Porticciolo di Torregrande, la giunta conferma: tra dieci mesi apre il cantiere
I pescatori e i diportisti non hanno trovato posti barca alternativi negli altri approdi sardi
ORISTANO I lavori di riqualificazione del Porticciolo di Torregrande inizieranno il 1 ottobre del 2024. Ieri sera 19 dicembre durante il consiglio comunale è stato l’assessore Luca Faedda ad annunciarlo, a seguito della interrogazione espressa dai banchi del centrosinistra.
A tirare un sospiro di sollievo in previsione della salvaguardia della prossima stagione estiva sono soprattutto le Marine Oristanesi. Come riferito sempre dall’assessore, il progetto esecutivo che metterà a frutto il finanziamento di 7 milioni di euro per i lavori di terra che porranno rimedio all’ammaloramento del cemento armato delle banchine, agli impianti elettrico e idrico, sarà verosimilmente pronto per fine gennaio.
Per l’iter burocratico di approvazione dello stesso in Regione, invece, i tempi non saranno immediati e stando alle previsioni non potranno concretizzarsi prima della prossima primavera, o addirittura inizio estate. Si lavorerà fin da subito a un piano per salvaguardare in ogni caso l’attività della pesca, per evidenti ragioni economiche, mentre l’attività da diporto sarà ottimizzata, grazie anche alla collaborazione già attiva della Guardia Costiera. Per permettere l’esecuzione del lavori, l’idea è quella di mettere a secco le barche dei dipartisti, sfruttando gli spazi del porticciolo.