La Nuova Sardegna

Oristano

L’accordo

Oristano, sicurezza in mare: sulle motovedette della Guardia costiera arrivano i cani di salvataggio

Oristano, sicurezza in mare: sulle motovedette della Guardia costiera arrivano i cani di salvataggio

La novità è frutto di un accordo di collaborazione sottoscritto il 21 giugno scorso tra il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto e la Scuola italiana cani salvataggio

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano I cani della scuola italiana di salvataggio (Sics), con i loro istruttori brevettati, salgono a bordo delle motovedette della Guardia costiera di Oristano, ma saranno presenti anche sulle spiagge, dove il personale della Capitaneria effettua costantemente i controlli per salvaguardare la sicurezza dei bagnanti. 

La novità è frutto di un accordo di collaborazione sottoscritto il 21 giugno scorso tra il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto e la Scuola italiana cani salvataggio. In materia di salvataggio della vita umana in mare, i cani affiancheranno gli uomini della Capitaneria sia sulle unità navali che durante il pattugliamento lungo gli arenili del compartimento marittimo di Oristano.

Gli istruttori brevettati e i cani addestrati al salvamento in mare, già dal weekend prossimo, assicureranno supporto al personale della Guardia costiera impegnato nell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2024”, sulle unità navali della Capitaneria di porto di Oristano e dell’Ufficio circondariale marittimo di Bosa e lungo gli arenili, al fine di incrementare l’assetto operativo di soccorso in mare e di assistenza ai bagnanti in difficoltà nonché in occasione di emergenze in materia di protezione civile. «La Sics, negli anni, ha perfezionato tecniche addestrative e capacità operative all’avanguardia – spiega la Guardia Costiera di Oristano – in funzione delle quali opera in collaborazione con i principali Enti istituzionali, contribuendo in maniera significativa al salvataggio di numerose vite umane e riscuotendo vivo apprezzamento per l’operato svolto in materia di soccorso». (i. m.)

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative