La Nuova Sardegna

Oristano

Turismo

Salvamento a mare a Tresnuraghes: servizio garantito dal 1 luglio al 31 agosto

di Alessandro Farina
Salvamento a mare a Tresnuraghes: servizio garantito dal 1 luglio al 31 agosto

Nuova ordinanza balneare di Circomare Bosa. Presidio di fronte alla spiaggia di Porto Alabe

2 MINUTI DI LETTURA





Tresnuraghes La postazione di salvamento a mare sarà garantita dal primo luglio al 31 agosto di fronte alla spiaggia di Porto Alabe, mentre è in corso d’opera la realizzazione della nuova cartellonistica con gli avvisi di sicurezza da posizionare negli altri accessi al litorale, in adeguamento alle indicazioni della nuova ordinanza balneare di Circomare Bosa. Per vedere sistemato il manto stradale del Lungomare Alabe c’è da attendere la Provincia di Oristano, in quanto l’arteria fa capo a questo ente territoriale, mentre è in via di definizione la questione del posizionamento delle passerelle per l’accesso disabili in spiaggia.

Sempre in termini di servizi da approntare, è stato pubblicato l’avviso per l’affidamento in locazione dell’immobile di proprietà comunale da destinare ad attività di bar e ristorazione, in via dei Tamerici 3, fronte spiaggia. Questa la situazione alle porte dell’estate 2025 nella località turistica di Tresnuraghes, una delle tre punte di diamante balneari della Planargia, insieme a Bosa Marina e alla Marina di Magomadas. L’immobile messo in locazione dal Comune, la concessione sarà per 9 anni con possibilità di rinnovo, è il fabbricato di 400 metri quadri, più i 1500 dell’area adiacente, di fronte allo “spiaggione” di Porto Alabe. Sarà nella piena disponibilità del futuro concessionario, però, solo a partire da novembre 2025, con termine di apertura tassativo fissato il primo giugno 2026. Questo «Per dare il tempo al futuro concessionario di effettuare i lavori necessari» affermano il sindaco Gian Luigi Mastinu e la vice Gabriella Sanna.

Questa estate quindi opererà ancora temporaneamente un chiosco in quest’area. «Nei mesi scorsi è stato necessario effettuare una serie di passaggi tecnico burocratici propedeutici alla pubblicazione del bando» aggiungono gli amministratori. Sulla struttura il Comune punta per obiettivi ad ampio raggio di promozione turistica, la “Creazione di servizi e attività per i cittadini” un esempio. «In virtù del fatto che il conduttore dovrà eseguire a proprie spese la riqualificazione dell’immobile» la giunta ha deciso di applicare un canone mensile di 500 euro. Questi alcuni passaggi del lungo elenco di prescrizioni riportate nell’avviso sul sito del Comune.

Primo piano
L’operazione

Scoperta una maxi piantagione di marijuana: otto arresti e legami con la Colombia

di Enrico Carta
Le nostre iniziative