Putzu Idu, una spiaggia più accessibile per combattere le disabilità motorie
Comune e associazioni insieme per il progetto di adeguamento del litorale
San Vero Milis A partire dallo scorso fine settimana, la spiaggia di Putzu Idu, nella marina di San Vero Milis, è pienamente accessibile ai soggetti affetti da disabilità motoria. Il tutto è stato possibile grazie a molteplici iniziative e alla disponibilità dell’amministrazione locale. L’associazione “Sardegna Inclusiva”, in collaborazione con “SardegnAccessibile”, nella giornata di domenica ha realizzato un solarium con ombrelloni e lettini a gamba alta. Nelle giornate precedenti, invece, l’associazione SardegnAccessibile ha donato gratuitamente una sedia solemare e il Comune, attraverso il sindaco Luigi Tedeschi, ha reso disponibile la sedia job donata dal Comune di Zeddiani. In questo modo, tutti i soggetti affetti da disabilità motorie, hanno ora pieno accesso alla spiaggia e, vista la presenza della sedia solemare, possono fare tranquillamente anche il bagno nella marina.
La gestione delle attrezzature è affidata all’associazione MèT. «Con questi solarium regaliamo autonomia – dice il presidente dell’associazione SardegnAccessibile, Alfio Uda – e facciamo uscire di casa persone con disabilità che non andavano al mare da anni e incrementiamo il turismo inclusivo in Sardegna, ma soprattutto nel nostro territorio di competenza».
L’adeguamento dei servizi per le persone affette da disabilità nella spiaggia di Putzu Idu, rappresenta solo l’ultimo intervento, in ordine temporale, messo in atto nelle coste dell’Oristanese. Un’area dell’isola che, solo prendendo in considerazione la stagione estiva in corso, ha messo il tema dell’accessibilità al centro della programmazione sia nel comparto turistico che in quello culturale.