La Nuova Sardegna

Oristano

Tradizioni

Una giovanissima amazzone guida la Sartigliedda estiva

Una giovanissima amazzone guida la Sartigliedda estiva

La prescelta della Pro Loco ha appena undici anni: chi è e da chi sarà affiancata alla guida della giostra

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano La Sartigliedda estiva ha la sua protagonista principale. A vestire i panni di su componidoreddu sarà l’undicenne Francesca Dessì. La decisione è stata presa dal presidente della Pro Loco, Gianni Ledda dopo il confronto con il consiglio di amministrazione. Nata a Oristano il 5 marzo 2014, il suo cavallo è un giarab sauro di 8 anni, di nome Muschiata, che già conosce le emozioni della giostra visto che vi ha già partecipato. La capocorsa sarà accompagnata da Angelica Angioni quindicenne di Borore e dalla tredicenne oristanese Laura Firinu. La scelta della Pro Loco è caduta su una giovane amazzone che però, a dispetto dell’età, vanta molta esperienza in sella visto che monta a cavallo da quando aveva sei anni. Ha partecipato a tre edizioni della Sartigliedda ed è stata abilissima a infilzare due stelle.

L’indicazione sulla prescelta è arrivata dalla vice presidente del Giara Oristanese, Anna Erdas, la quale, dopo la scomparsa del fondatore Antonio Madeddu, ricopre il ruolo di legale rappresentante in attesa che l'associazione elegga un nuovo presidente. Importante novità di questa edizione è la partecipazione di una seconda associazione, quella dei Mini cavalieri Eleonora d'Arborea, associazione presieduta da Rosa Maura Fiori. Il consiglio di amministrazione della Pro Loco ha, infatti, apportato alcune modifiche al regolamento lo scorso 8 maggio, prevedendo la partecipazione di entrambe le associazioni: Giara Oristanese e Mini cavalieri Eleonora d'Arborea, dopo la rinuncia formale del Giara Club. Non resta quindi che attendere qualche giorno visto che la Sartigliedda estiva, che da otto anni si tiene la domenica prima di Ferragosto, si svolgerà domenica 10 agosto, nello spiazzo sterrato di fronte alla pineta all’ingresso di Torregrande. La Pro Loco è già impegnata per la realizzazione del percorso, per predisporre le misure di sicurezza e del benessere animale. Anche quest’anno è previsto il patrocinio dell’amministrazione comunale tramite gli assessorati alla Cultura e allo Spettacolo.

Primo piano
L’inchiesta

‘Ndrangheta, due sardi indagati per narcotraffico: ecco chi sono

Le nostre iniziative