Multati tre stabilimenti balneari non in regola
Tutti ospitavano i bagnanti negli spazi loro assegnati senza avere il bagnino per interventi di salvataggio
Oristano Sono pochissimi in provincia, dove tutte le spiagge sono pressoché interamente di libera fruizione, ma all’inizio dell’estate sono tre gli stabilimenti balneari multati e tutti per lo stesso motivo ovvero l’assenza di bagnini. L’ultima attività è stata colta in fallo sabato scorso, 19 luglio, durante uno dei tanti controlli che la capitaneria di porto tramite la guardia costiera sta effettuando lungo il litorale nell’ambito dell’operazione Mare e laghi sicuri 2025. La spiaggia era affollata di bagnanti, molti dei quali si trovavano in acqua, ma il bagnino che dovrebbe occuparsi di eventuali interventi di salvataggio con c’era. Conclusi gli accertamenti, per lo stabilimento balneare di Torregrande è scattata la multa per 1.032 euro. Il bagnino è stato quindi rintracciato e chiamato al lavoro dal titolare dell’attività soltanto in un secondo momento e dopo una specifica diffida rivoltagli dal personale della guardia costiera. Come detto, dall’inizio della stagione estiva lungo il litorale dell’Oristanese è già il terzo stabilimento balenare sorpreso a operare senza bagnino di salvataggio. Tra quelli multati, uno è risultato mancante anche di alcune dotazioni di sicurezza, mentre un altro ancora era sprovvisto dei sistemi di segnalazione del limite acque sicure e zona di mare riservata alla balneazione. La capitaneria di porto assicura che i controlli continueranno senza sosta per il resto della stagione estiva e coglie l’occasione per sensibilizzare gli operatori del settore turistico-balneare, ma anche tutti gli utenti del mare in genere, al rispetto di quanto previsto nell’ordinanza di sicurezza balneare qualche settimana fa. La prudenza in mare resta comunque uno dei requisiti principali per un’estate sicura. (e.carta)