La Nuova Sardegna

Oristano

L’evento

Sigfrido Ranucci a Mogoro: «La fiera dell’artigianato è unica in Italia»

Sigfrido Ranucci a Mogoro: «La fiera dell’artigianato è unica in Italia»

Anche il giornalista tra i 2.600 visitatori giunti alla 64esima edizione dell’iniziativa

1 MINUTI DI LETTURA





Mogoro Nei primi dieci giorni dall’apertura, sono stati oltre 2.600 i visitatori della 64esima edizione della Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna, con un fatturato di quasi 48mila euro tra biglietti staccati e pezzi pregiati venduti. Tra gli ospiti eccellenti, attratti anche quest’anno dall’unicità e dalla qualità artistica in mostra a Mogoro, nei giorni c’è stato anche il giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci.

Dopo aver ringraziato il Comune per l’ospitalità, Ranucci ha definito quella mogorese «una fiera unica in tutta Italia che viene mantenuta in vita da un’amministrazione appassionata e dalle idee identitarie di chi ha il dono della manualità. Una tappa poco pubblicizzata, ma che deve diventare obbligatoria per gli appassionati».

Intanto, l’evento continua ad attrarre centinaia di visitatori da ogni parte dell’isola e non solo. Quest’anno, per iniziativa della cooperativa Mariposas de Sardinia e per agevolare gli ingressi dei tanti visitatori, sono previste visite guidate all’interno della fiera. I prossimi appuntamenti su prenotazione sono stati programmati per le giornate del 9, 10, 23 e 24 agosto e per il 6 e 7 settembre.

Primo piano
Serie C

Campobasso-Torres 1-0 dopo il primo tempo – LA DIRETTA

Il colpo

Porto Cervo, ladro in azione al Dettori market: ruba 6 bottiglie di Dom Perignon e si dà alla fuga

Le nostre iniziative