La Nuova Sardegna

Oristano

Il disservizio

Blackout elettrici continui: disservizi e proteste

di Paolo Camedda
Blackout elettrici continui: disservizi e proteste

La luce continua a mancare e gli interventi effettuati in questi mesi non sono stati risolutivi

2 MINUTI DI LETTURA





Cabras Da circa due settimane abitanti, commercianti e turisti di Cabras e Solanas convivono quotidianamente con l’incubo dei blackout elettrici improvvisi. Di mattina, di pomeriggio o di sera – non ci sono mai orari precisi –, nei giorni feriali e in quelli festivi, si registrano costantemente interruzioni fulminee della corrente in tantissime utenze, seguite da un ritorno, di solito altrettanto repentino, dell’elettricità. Lo sbalzo di tensione rischia di danneggiare gli apparecchi elettrici e il disservizio, per la frequenza con cui si verifica, sta generando molti malumori fra i cittadini. Sono interessati, a rotazione, un po’ tutti i quartieri della cittadina e la sua frazione, e tanti stanno segnalando i vari blackout all’amministrazione comunale. La situazione somiglia tantissimo a quella dei mesi scorsi e che si era detto sarebbe stata risolta tramite interventi strutturali, ma di fronte ai nuovi e continui problemi ci si chiede nelle varie chat di residenti come mai non sia possibile provvedere a riparare il guasto che determina il disservizio al quale si staa assistendo in continuazione: «Ormai non si contano più le volte che manca la corrente e i danni che ciò provoca. A chi dobbiamo rivolgerci per chiedere il risarcimento per gli elettrodomestici che si guastano?», si chiedono gli utenti.

L’assessore Enrico Giordano fa sapere che ci sono due modalità: «Si può sporgere reclamo o sul sito di E-Distribuzione, nella sezione “Informazioni e Reclami” oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo customercare@pec.e-distribuzione.it e specificando tutti i dati richiesti». Il sindaco Andrea Abis, dal canto suo, ha comunicato di aver segnalato il problema al gestore del servizio e che lo stesso ha cercato di risolvere con un intervento di riparazione e correzione tensione. Ciononostante i blackout sono inesorabilmente continuati, creando disagi anche alle strutture ricettive. «È mancata per l’ennesima volta la corrente elettrica mentre i miei ospiti si facevano la doccia e io non ero a casa – denuncia la titolare di un bed and breakfast –. Sono stata costretta a tornare indietro in fretta perché questi sono sbalzi che fanno saltare gli interruttori magnetotermici. Questo problema si ripete da anni e va risolto». Sempre nelle chat di quartiere un’altra persona ieri ha chiesto: «Ma l'Enel non aveva sistemato il guasto? In neanche cinque minuti in via Boccaccio la corrente è mancata due volte». I blackout sono evidentemente legati alle condizioni precarie della rete, oggetto peraltro di lavori di ammodernamento da parte di E-Distribuzione. Di sicuro i cittadini di Cabras sono stanchi delle interruzioni continue dell’energia elettrica, che in autunno e in inverno tendono a ripresentarsi puntuali ormai da alcuni anni, e dei danni causati ai loro elettrodomestici.

Primo Piano
Economia

Conto termico 2025: cos’è il bonus per l’efficientamento energetico senza limiti di reddito

Le nostre iniziative