La Nuova Sardegna

Oristano

Ambiente e polemiche

Produzione di energia a San Quirico, si riaccende lo scontro

di Michela Cuccu
Produzione di energia a San Quirico, si riaccende lo scontro

La sentenza del Consiglio di Stato riapre il dibattito sull’impianto della Solar Power

1 MINUTI DI LETTURA





Oristano L’impianto per la produzione di energia solare e termodinamico tra San Quirico e Tiria verrà costruito, anche se la Regione non vuole? È questo il rovesciamento di ruoli che sta scuotendo Oristano, dopo che la sentenza del Consiglio di Stato ha di fatto commissariato l’amministrazione regionale. La decisione ha annullato il diniego all’autorizzazione unica espresso nel 2019, non dando il via libera, ma obbligando la Regione a riavviare con urgenza l’esame del progetto da oltre 10 megawatt della società San Quirico Solar Power. Una vittoria legale così netta lascia sul campo un solo interrogativo: capire chi deciderà il destini del territorio se l’interesse pubblico è sacrificato sull’altare di un contenzioso. Nella disputa intervengono l'avvocato della ditta, Piero Franceschi, il portavoce del comitato dei contrari Antonio Ignazio Garau e l’ex sindaco Guido Tendas.

Il servizio completo sul giornale cartaceo in edicola e nell'edizione digitale di sabato 22 novembre

Primo Piano
Economia

Bonus auto elettriche, sblocco voucher non utilizzati: ecco il click day

Sardegna

Fonni, Mamoiada, Santu Lussurgiu: le spettacolari immagini della neve dai paesi dell'isola - VIDEO

Le nostre iniziative