La Nuova Sardegna

Sport

Serie A

Investitori americani entrano nel Cagliari calcio: ecco chi sono

di Andrea Sini
Investitori americani entrano nel Cagliari calcio: ecco chi sono

Il club rossoblù ha ufficializzato l’ingresso nel capitale sociale di un gruppo che fa riferimento a un emigrato sardo

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Il Cagliari Calcio apre agli americani: il club guidato da Tommaso Giulini ha annunciato l’ingresso di un gruppo di investitori statunitensi nel club. 

«Cagliari Calcio – si legge nella nota ufficiale, pubblicata sul sito rossoblù sia in italiano che in inglese – è lieto di comunicare la firma di un accordo che prevede l’ingresso nel capitale sociale della società di un gruppo di investitori americani facenti riferimento a Maurizio Fiori, sardo di origine e amministratore delegato di Praxis Capital Management, finalizzato all’acquisizione di una partecipazione di minoranza qualificata».

Secondo indiscrezioni si tratterebbe di una quota significativa, pari a circa il 40 per cento del totale. La restante parte resterebbe in mano a Giulini.

«L’operazione – prosegue la nota - nasce dalla condivisione di una visione strategica di medio-lungo periodo con l’obiettivo di supportare lo sviluppo del nuovo stadio e più in generale la crescita e il rafforzamento strutturale del Cagliari Calcio. Il Presidente Tommaso Giulini manterrà il controllo e la guida operativa del Club, affiancato da un partner internazionale in grado di contribuire con competenze e un network globale, rafforzando il percorso di consolidamento e innovazione già avviato». 

Così il presidente Giulini: «Accogliere Maurizio e il suo gruppo di investitori rafforza i nostri piani futuri e conferma il potenziale globale del nostro club. La loro visione, unita all’esperienza e al rispetto per le nostre tradizioni, li rende partner ideali per costruire insieme il Cagliari del futuro».

Le parole di Maurizio Fiori. «Da sardo che è cresciuto andando allo stadio a ogni partita insieme a mio nonno, è per me un onore poter affiancare Tommaso nella custodia di questa istituzione così amata e contribuire a scrivere il prossimo capitolo della sua storia». 

La road map La firma dell’operazione è avvenuta oggi venerdì 21 novembre: il closing e la presentazione dell’investitore avverranno dopo le necessarie approvazioni regolamentari. Il gruppo di investitori è assistito da Hogan Lovells in qualità di consulente legale e da Deloitte come consulente fiscale e finanziario dell’operazione.
Fluorsid Group è assistita dallo Studio BDL in qualità di consulente legale e dallo Studio Verna in qualità di consulente fiscale.

Primo Piano
Lo spettacolo

I primi fiocchi di neve nell’isola con l’assaggio d’inverno: ecco le immagini del paesaggio imbiancato

di Enrico Carta
Le nostre iniziative