La Nuova Sardegna

Spiagge a numero chiuso, selezione nei paradisi sardi

Spiagge a numero chiuso, selezione nei paradisi sardi

Cresce l'esigenza di presenze controllate

1 MINUTI DI LETTURA





Spiagge a numero chiuso, cresce il dibattito nell'isola. L'allarme Cala Luna lanciato dalla provincia Ogliastra è diventato contagioso e altre amministrazioni si preoccupano di salvaguardare di più i paradisi sardi dall'assalto estivo dei turisti. Dalla Pelosa di Stintino a Is Arutas, dai lidi galluresi alle coste oristanesi si moltiplicano le iniziative. A Orosei il comune vuole comprare la spiaggia di Su Barone per sottrarla ai vandali delle vacanze. E' giusto o no? Qual è la vostra opinione? Quali iniziative suggerite e che cosa si potrebbe fare per proteggere maggiormente i tesori dell'isola?
In evidenza
Economia

Stipendi al palo, salari più bassi dell’8,8% rispetto al 2021: i dati

Video

Valanga in Nepal, la morte di Paolo Cocco originario di Oliena: il video girato 10 minuti prima della tragedia

Le nostre iniziative