La Nuova Sardegna

La rassegna sugli edifici campestri arriva anche al museo archeologico

In vetrina gli scatti sulle chiese

1 MINUTI DI LETTURA





 OLBIA. Arriva anche in città la mostra fotografica sulle chiese campestri della Gallura. Dal 3 al 13 giugno, dopo aver fatto tappa ad Arzachena, Tempio e Palau, le foto di Maurizio Serra troveranno posto al museo archeologico di Olbia.  L'esposizione, curata dall'associazione Nostra Sardegna e dal sito www.chiesecampestri.it e organizzata dall'ArcheOlbia, si compone di oltre 100 immagini che ritroaggono le chiese storiche del territorio, ruderi compresi. Le campagne della provincia contano circa 200 luoghi di culto e, solo per questioni di spazio, sono state scelte le chiese più antiche. Il progetto è frutto di una ricerca amatoriale rivolta al censimento delle chiese rurali di tutta la Sardegna con l'intento di promuovere i monumenti meno noti al pubblico e più nascosti, spesso sconosciuti alle stesse comunità locali. La mostra è rivolta in particolare alle scolaresche e ai turisti che, soprattutto in questo periodo, visitano la Sardegna alla ricerca di luoghi alternativi da scoprire. All'evento è associato associatoun concorso con la possibilità di vincere una guida delle chiese campestri della Gallura. (al.pi.)
Primo Piano
Tribunale

Anziana morta nella casa di riposo, chiesta la condanna della titolare

di Nadia Cossu

Il 25 novembre

All'Ipia di Alghero le testimonianze di Alice Masala, vittima di bullismo, e Piera Muresu, sopravvissuta agli spari del compagno

Le nostre iniziative