La Nuova Sardegna

Il complesso in concessione a Capo Spartivento

Hotel a 5 stelle, esempio che non sarà imitato

Il faro ristrutturato e trasformato in albergo a Capo Spartivento, l’unico caso di progetto attuato finora in Sardegna
Il faro ristrutturato e trasformato in albergo a Capo Spartivento, l’unico caso di progetto attuato finora in Sardegna

1 MINUTI DI LETTURA





 CHIA. Uno dei pochi fari dell'isola già destinato a residenza per turisti è quello di Capo Spartivento. Sulla sommità di un promontorio sul litorale sud-occidentale, diversi anni fa è stato dato in concessione dal demanio statale a un privato, l'architetto e imprenditore cagliaritano Alessio Raggio. Di fatto, almeno in Sardegna, questo è così l'unico complesso storico del genere finora trasformato in esclusivo albergo a cinque stelle.  Come si può apprezzare sul sito internet della struttura o, meglio ancora, andandoci di persona, il faro si compone di una serie di alloggi per clienti di alto livello, chiaramente disposti a spendere. Ma questa luxury guest house - dotata di piscina, diving, centro fitness e altri ambienti iper raffinati che hanno richiesto notevoli investimenti privati - è molto lontana dalla destinazione d'uso che la Regione e la Conservatoria delle coste intendono dare ai 13 siti inseriti nell'elenco appena varato.
Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative