La Nuova Sardegna

Il programma di oggi tra Gadda e Petros Markaris

Pubblichiamo qui accanto un estratto della “Breve lezione di storia del giallo” che lo scrittore Giuseppe Rizzo ha letto ieri pomeriggioal festival “Florinas in giallo”. Rizzo cura le pagine dell’Unit...

1 MINUTI DI LETTURA





Pubblichiamo qui accanto un estratto della “Breve lezione di storia del giallo” che lo scrittore Giuseppe Rizzo ha letto ieri pomeriggioal festival “Florinas in giallo”. Rizzo cura le pagine dell’Unità sui social network. Ha scritto per il Giornale di Sicilia, Il Mucchio Selvaggio e Nazione Indiana. Ha vinto il “Roma Europa Festival” ed è stato selezionato al Mondello Giovani. Ha scritto il romanzo, “L’Invenzione di Palermo” (Perrone, 192 pagine, 12 euro).

Tra gli appuntamenti odierni del festival, alle 12,30 “I sapori del giallo”, con il giornalista Pasquale Porcu che racconta Petros Markaris e la cucina greca. Alle 16 incontro con lo scrittore Marco Ciriello; alle 17 Alberto Urgu intervista la giornalista Maria Teresa Chiappe; alle 19 un’altra “Breve lezione di storia del giallo”: Paola Soriga e Daniele Miglio parleranno di “Quer pasticciaccio brutto de via merulana” di Gadda

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative