La Nuova Sardegna

Da Cagliari nuovo appello alla giunta: «Manca il Registro regionale del diabete»

Doppio appello del direttore del Centro per il diabete dell’ospedale Brotzu di Cagliari, Marco Songini, all’assessore alla Sanità Luigi Arru e al ministro Beatrice Lorenzin per l’avvio del Registro...

1 MINUTI DI LETTURA





Doppio appello del direttore del Centro per il diabete dell’ospedale Brotzu di Cagliari, Marco Songini, all’assessore alla Sanità Luigi Arru e al ministro Beatrice Lorenzin per l’avvio del Registro regionale sulla patologia. «Quarantacinque bambini con meno di 14 anni su 100mila si ammalano di diabete tipo 1 ogni anno nell’isola contro i 10 nella penisola», scrive Songini nella lettera pubblicata dal sito sardegnamedicina.it. «Vista l’alta incidenza – prosegue il direttore del Centro del Brotzu – È necessario che la Regione attivi al più presto un tavolo tecnico multidisciplinare per definire modalità e strategie più idonee per il monitoraggio epidemiologico ufficiale del diabete, mentre negli ultimi venti anni questo lavoro è stato portato solo da medici volontari». Dagli ultimi rilevamenti, in Sardegna il numero dei diabetici (tipo 1 e tipo 2) supera i 50mila pazienti. Se a questo numero si aggiungono le altre patologie simili o concatenate, il censimento è ben oltre le 80mila persone. Questo significa che se il parametro dell’incidenza è sui nuclei familiari, sono circa 250-300mila i sardi, quasi il 20 per cento della popolazione, costretti a gestire ogni giorno tutti i problemi legati alla patologia del diabete».

Primo piano
I protagonisti

La carica dei duemila giovani sardi per l’ultimo saluto a papa Francesco

di Mario Girau
Le nostre iniziative