Lavoratori in nero, chiusi due locali
CAGLIARI. Un ristorante chiuso, una rivendita di kebab chiusa, diverse sanzioni, denunce per lavoro nero, sequestro di prodotti alimentari e anche un arresto per droga rappresentano il bilancio di...
CAGLIARI. Un ristorante chiuso, una rivendita di kebab chiusa, diverse sanzioni, denunce per lavoro nero, sequestro di prodotti alimentari e anche un arresto per droga rappresentano il bilancio di un servizio di controllo dei carabinieri nel quartiere cagliaritano della Marina.
Le verifiche sono iniziate alle 19 di venerdì da parte di militari della Compagnia di Cagliari con il Nucleo Antisofisticazione e Sanità e il Nucleo Ispettorato del lavoro. In un kebab di Corso Vittorio Emanuele è stata contestata la mancata tracciabilità delle carni con il sequestro di 15 chili di prodotto più volte congelato e conseguente sanzione amministrativa a un pakistano il quale, tra l’altro, impiegava un uomo originario del Bangladesh, senza documenti. Il locale è stato chiuso. In un noto ristorante della via Sassari, invece, su nove lavoratori controllati, quattro sono risultati «in nero». L’attività è stata sospesa fino alla regolarizzazione dei lavoratori. All’interno di un ristorante di via Baylle, è stata registrata, inoltre, la mancanza di autorizzazione per le video riprese interne dei lavoratori e degli avventori. I carabinieri hanno denunciato il titolare.
I militari hanno anche arrestato un ventenne di Campobasso. È stato bloccato mentre vendeva droga a un gruppo di giovani. Due ragazzi sono stati segnalati alla prefettura come assuntori.