La Nuova Sardegna

l’allarme

Vaccinazioni: «Serve nuova informazione»

CAGLIARI. Pertosse e difterite di nuovo presenti e in qualche caso con conseguenze mortali non sono accettabili per il sistema sanitario. Ecco perciò che sul vasto tema delle vaccinazioni e delle...

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Pertosse e difterite di nuovo presenti e in qualche caso con conseguenze mortali non sono accettabili per il sistema sanitario. Ecco perciò che sul vasto tema delle vaccinazioni e delle valutazioni negative circolate con forza nel web, la comunità scientifico-sanitaria sarda intende mettere un punto fermo e ricominciare da una campagna di informazione capillare sul terreno nel quale la disinformazione sui vaccini è cominciata: il web. Promotore di questa iniziativa è il Rotary (di Cagliari): oggi si terrà una consensus conference, Comunicazione e vaccini, nella sala conferenze dell'aeroporto (business center, dalle 17.30) dove, attraverso il dialogo con giornalisti esperti di comunicazione medico-scientifica, si ricostruirà la verità ufficiale «perché scientificamente fondata» a proposito della necessità di vaccinare i bambini contro una serie di malattie.

Animatore Giuseppe Masnata presidente della Società italiana di pediatria, interverranno Maria Del Zompo, Paolo Castiglia, Luigi Arru, Guido Sanna, Giorgio Congiu, Basilio Mostallino, Giorgio Steri, Francesco Birocchi, Stefano Marroni. Ci sarà anche Manuele Trullu autore di un video sulle vaccinazioni.

Primo piano
Il dramma

Tragedia a Sassari: trovato il cadavere di una donna

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative