La Nuova Sardegna

il presidente del tribunale

Va in pensione il giudice Sette: «Processi veloci? Impossibile»

Va in pensione il giudice Sette: «Processi veloci? Impossibile»

CAGLIARI. Va in pensione un altro pezzo da novanta della magistratura sarda: è Francesco Sette, alle spalle quasi mezzo secolo di lavoro nelle aule giudiziarie, dal 2012 presidente del tribunale di...

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Va in pensione un altro pezzo da novanta della magistratura sarda: è Francesco Sette, alle spalle quasi mezzo secolo di lavoro nelle aule giudiziarie, dal 2012 presidente del tribunale di Cagliari. Pretore, gip, presidente di sezione e giudice di Corte d’Assise, dirigente della sezione di sorveglianza, Sette ha lavorato nella sua lunga carriera a grandi processi come quello della Superanonima sequestri di Luciano Gregoriani ai primi anni Ottanta, quando affiancò il presidente Mauro Floris, e del ripascimento del Poetto a Cagliari, guadagnandosi la fama di giudice rigoroso e corretto, serissimo nella sua attività di magistrato ma dotato di grande senso dell’ironia.

Ieri Sette ha salutato colleghi, avvocati e personale delle cancellerie con un rinfresco nell’aula del tribunale civile: «Mi sono impegnato sempre per cercare di rendere ai cittadini una giustizia migliore - ha detto Sette, come sempre a voce bassa e con un linguaggio sobrio - ma da quando ho assunto incarichi organizzativi mi sono reso conto che coi mezzi attuali è una missione impossibile. Non si fanno concorsi da vent’anni, i vuoti nell’organico sono enormi e continuano ad allargarsi. La conseguenza è sotto gli occhi di tutti, la lentezza dei processi, una lentezza che in queste condizioni non ha alcun rimedio. Ora che vado via io - ha aggiunto Sette - il tribunale avrà ancora un giudice in meno e davvero non so come farà il mio successore, perchè la situazione è molto difficile». Auguri e apprezzamenti sono arrivati dai colleghi Mauro Grandesso e Mauro Mura, e anche dall’Ordine degli avvocati, rappresentato dalla presidente Rita Dedola. Tutti hanno sottolineato le qualità manifestate da Sette nell’arco della sua vita di magistrato: grande equilibrio e massima attenzione allo spirito e al contenuto della legge.

Circolano molti nomi per la successione, fra cui quello di Grandesso, che oggi coordina l’ufficio dei gip. (m.l)

Primo piano
L’inchiesta

William Manca ritrovato morto in campagna, al vaglio della Procura uso di droga e cattive conoscenze

di Davide Pinna
Le nostre iniziative