La Nuova Sardegna

LIBRO PER LIBRO

I sardi lontani e la loro terra La Fasi, Federazione dei Circoli dei sardi in Italia, organizza periodicamente dei congressi per mettere a punto l’attività e ridefinire via via il rapporto tra i...

1 MINUTI DI LETTURA





I sardi lontani

e la loro terra

La Fasi, Federazione dei Circoli dei sardi in Italia, organizza periodicamente dei congressi per mettere a punto l’attività e ridefinire via via il rapporto tra i sardi «disterrados» e l’isola, che non dimenticano mai. Questo volume raccoglie in quasi 300 pagine gli atti di quello che si era tenuto ad Abano Terme nell’ottobre del 2011. Si apre con un lungo e dettagliato documento in cui viene enunciato il tema: «La situazione della Sardegna e il contributo dei sardi emigrati». Seguono i numerosi interventi, tra i quali le relazioni di Tonino Mulas, allora presidente del sodalizio, e di Serafina Mascia, che allora era vicepresidente e poi gli è subentrata nella carica maggiore.

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative