La Nuova Sardegna

Terremoto, tra i morti c'è anche un 45enne originario di Sant'Antioco

Andrea Cossu
Andrea Cossu

Andrea Cossu è tra le prime vittime estratte dalle macerie a Pescara del Tronto. Oggi 26 agosto i funerali a Pomezia, dove l'uomo risiedeva. Cordoglio su Facebook - SPECIALE TERREMOTO

1 MINUTI DI LETTURA





[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:regione:1.14016370:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/regione/2016/08/26/news/terremoto-giovane-nuorese-ancora-grave-nuova-operazione-1.14016370]]

SASSARI. C’è anche un sardo tra le vittime del terremoto. Andrea Cossu, 45 anni, da tempo viveva a Pomezia, nella zona di Castagnetta, ma era originario di Sant’Antioco. L’uomo si trovava in vacanza a Pescara del Tronto, uno dei centri più colpiti dal sisma di giovedì.

SPECIALE TERREMOTO

Andrea Cossu si trovava con altri residenti di Pomezia nel piccolo borgo. È stato travolto dal sisma e ucciso dalle macerie. Il suo nome è emerso in tarda serata, nel primo elenco delle vittime che è stato diffuso dalla prefettura di Ascoli. Il suo corpo è stato tra i primi a essere estratto dalle macerie. Ed è già stato riconsegnato alla famiglia.

I suoi funerali si celebreranno oggi 26 agosto a Pomezia, la città in cui l’uomo viveva da tempo. Ma Cossu non aveva mai perso contatto con la Sardegna. E su Facebook molti suoi concittadini scrivono sulla loro bacheca per un ultimo saluto all’uomo.

Ora cresce nell’isola la preoccupazione che altri sardi possano essere rimasti vittime del terremoto. I paesi al centro del sisma sono da tempo località turistiche che attirano migliaia di visitatori. Ed è possibile che sotto le macerie possano esserci altri sardi in vacanza nella zona del terremoto.

Primo piano
Il delitto di Conca Entosa

Omicidio di Cinzia Pinna, un mese fa la confessione del suo assassino: uccisa e nascosta per 12 giorni

di Tiziana Simula
Le nostre iniziative