Incendi, lotta senza sosta in tutta l'isola: anche oggi allerta

Nel Sassarese e in Gallura pericolo elevato a causa del vento. Arrivano nuovi fondi regionali
SASSARI. Senza sosta si continua a combattere contro il fuoco dal Nord al Sud dell’isola. Il vento non ha concesso tregua neppure ieri 16 luglio e soprattutto nel versante nord occidentale si è rivelato un alleato micidiale per gli incendiari. Se i danni nelle ultime 24 ore sono stati per fortuna molto minori rispetto a quelli rilevati tra giovedì e venerdì, i roghi continuano a camminare e a divorare bosco e macchia mediterranea anche dove si credeva di averli domati. È il caso di Alà dei Sardi, centro del Monte Acuto che paga sinora il prezzo più alto con circa 1800 ettari devastati.
Anche oggi allerta. Anche quella di oggi, 17 luglio, è considerata infatti una giornata a rischio incendi, soprattutto a causa del vento che continuerà a soffiare soprattutto nel Nord Ovest: la Protezione civile ha emesso una allerta di colore arancione. Significa che il pericolo è considerato elevatoe che i soli mezzi regionali potrebbero non bastare a fronteggiare i roghi con conseguente intervento della flotta statale.
Fondi regionali. La giunta regionale intanto autorizzerà a brevissimo lo stanziamento di 170mila euro aggiuntivi a favore dei Vigili del fuoco così da arrivare alla firma della convenzione chye ufficializza la loro partecipazione alla campagna antincendi. L’annuncio dell’assessore all’Ambiente Donatlla Spano è arrivato venerdì ad Alà, durante una delle giornate peggiori sul fronte degli incendi: l’obiettivo manifestato è quello di affrontare la campagna antincendi in modo coordinato e sinergico, con spirito di collaborazione tra tutte le forze in campo.
Articolo completo e altri servizi nel giornale in edicola e nella sua versione digitale