La Nuova Sardegna

Percorsi di recupero ecco 900mila euro

È stato approvato dalla giunta regionale con un finanziamento di 900 mila euro “Investire sulle persone”, il programma di interventi finalizzati al recupero dell’istruzione di base, al conseguimento...

1 MINUTI DI LETTURA





È stato approvato dalla giunta regionale con un finanziamento di 900 mila euro “Investire sulle persone”, il programma di interventi finalizzati al recupero dell’istruzione di base, al conseguimento di una qualifica, di un diploma professionale o alla riqualificazione delle competenze. Su proposta dell’assessore della pubblica istruzione, Andrea Biancareddu, l’esecutivo ha destinato per i percorsi di recupero degli adulti, in particolare per soggetti in situazione di svantaggio, analfabeti di ritorno, inoccupati e disoccupati. Il Progetto “Investire sulle persone” è stato ideato con lo scopo di migliorare l'offerta formativa, ridurre la dispersione scolastica, aumentare il numero dei diplomati e le competenze, concorrendo a creare nuove opportunità di lavoro. Ai percorsi organizzati possono iscriversi persone che hanno compiuto la maggiore età, anche se non hanno la cittadinanza italiana, e che intendono conseguire più elevati livelli di istruzione e migliorare le competenze di base; l’iniziativa è rivolta anche a chi è sprovvisto delle competenze di base connesse all'obbligo di istruzione o che non è in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione.

«Investire nell'istruzione – ha detto l’assessore Biancareddu – non comporta solo vantaggi formativi e culturali, in quanto aumenta il valore del capitale umano e sociale ma produce anche importanti risultati in termini di aumento del Pil e di mobilità sociale costruendo un’ azione mirata per ampliare l'offerta formativa nel campo dell'istruzione degli adulti».

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative