La Nuova Sardegna

Un fungo minaccia gli alberi della Sardegna

Antonello Palmas
A sinistra alberi ammalati
A sinistra alberi ammalati

Phytophthora è il nome del patogeno che sta distruggendo diverse specie vegetali e va fermato prima che devasti il sistema forestale sardo, come sta avvenendo anche in altre parti del mondo

1 MINUTI DI LETTURA





LA MADDALENA. Si chiama Phytophthora e va fermato prima che devasti il sistema forestale della Sardegna, come sta avvenendo anche in altre parti del mondo. Se il suo nome in greco significa "distruttore di piante" un motivo c'è: questo fungo attacca le radici di numerose specie arboree di fatto impedendo loro di portare l'acqua al fusto e quindi a rami e foglie, che cominciano a ingiallire, si seccano. L'albero muore. A portare il fungo nell'isola è stata la globalizzazione del commercio, che ha fatto sì che il fitopatogeno sbarcasse nascosto dentro piante importate da florovivaisti o per il rimboschimento da aree infette.

Articolo completo e altri servizi nel giornale in edicola e nella sua versione digitale

In evidenza

Video

Valanga in Nepal, la morte di Paolo Cocco originario di Oliena: il video girato 10 minuti prima della tragedia

Il caso

Paziente oncologica rimane a terra: imbarco negato sul volo per Olbia

Le nostre iniziative