La Nuova Sardegna

Terra e sapori, l’Isola in tavola: Cannonau

Cannonau (foto Alberto Maisto)
Cannonau (foto Alberto Maisto)

La Sardegna è terra da scoprire a tavola. Terra che sa farsi amare per lo spettacolo che i prodotti dell’intero territorio mettono in scena quando incontrano il palato. Un viaggio tutto gusto dal nord al sud dell’Isola, fra tradizione e specialità, sapori autentici e storie da raccontare

1 MINUTI DI LETTURA





(Jerzu) Indiscutibilmente uno dei primi attori sulla scena della tavola e del bere sardo. Origini antichissime. Il cannonau è uno dei vini simbolo dalla Sardegna e simbolo di Jerzu, il paese del vino. Il vitigno a bacca rossa più diffuso sul territorio isolano. Robusto, intenso, orgoglioso e forte a richiamare alcune delle caratteristiche della “sua” terra. Rosso denso di sfumature e di significato, profumato e capace di conquistare. Da sorseggiare fronte camino nelle serate invernali ma valido anche al cospetto di una ardente brace nelle grigliate di carne al tramonto d’estate. Uno degli elisir di lunga vita, nell’isola dei centenari.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:regione:1.39141638:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.39141638:1654552769/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative