La Nuova Sardegna

Paradisi di sabbia e mare: Torre dei Corsari

Torre dei Corsari (foto Marzia Flores)
Torre dei Corsari (foto Marzia Flores)

Un’isola è per definizione terra emersa circondata dal mare. Mare che la avvolge. Mare di Sardegna, in cui la Sardegna si specchia. Mare che accarezza le sue coste, dai contorni scolpiti nella roccia e sulla sabbia. Teatri di scenari spesso selvaggi, incontaminatei e unici, in cui immergersi

1 MINUTI DI LETTURA





(Arbus) Un nome che evoca suggestioni legate a imprese e figure leggendarie, derivante dalla presenza di una torre - Flumentorgiu - che domina e dominava la scena a difesa delle scorribande dei saraceni. Scrutare l’orizzonte a caccia di potenziali nemici, in passato. Scrutare l’orizzonte, e restare esterrefatti al cospetto di un panorama che fra falesie calcaree, dune sabbiose e il promontorio di punta s’Aschivoni, ha pochi eguali e non può lasciare indifferenti. Torre dei Corsari è l’occasione di godere del mare in tutte le sue forme e nella tranquillità garantita dagli ampi spazi che la caratterizzano. Calette e rocce impreziosiscono il tutto. All’insediamento umano corrisponde un lato selvaggio tutto da esplorare, una consuetudine dell’intera e straordinaria Costa Verde.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:regione:1.39141638:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.39141638:1654552769/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Primo piano
L’intervista

Aeroitalia, l’ad Gaetano Intrieri: «Nel nostro futuro c’è più Sardegna»

di Andrea Massidda
Le nostre iniziative