La Nuova Sardegna

giornata nera per l’isola 

Allarme della Protezione civile anche oggi “pericolo estremo”

Allarme della Protezione civile anche oggi “pericolo estremo”

CAGLIARI. Altra giornata da bollino rosso per l’Isola. La Protezione civile ha infatti prorogato anche per la giornata di oggi il “rischio incendi” in Sardegna. Nel nuovo bollettino viene lanciato un...

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Altra giornata da bollino rosso per l’Isola. La Protezione civile ha infatti prorogato anche per la giornata di oggi il “rischio incendi” in Sardegna. Nel nuovo bollettino viene lanciato un preallarme di «pericolo estremo» per la Gallura e parte del Nuorese, l'Oristanese e il Medio Campidano. Resta alto (codice arancione), invece, il pericolo incendi nel Cagliaritano e nella restante parte del territorio isolano, dove sale la soglia di attenzione.

Ieri è stata giornata durissima con l’Oristanese flagellato dalle fiamme ma numerosissimi focolai segnalati in diverse parti dell’isola. In particolare forestale, vigili del fuoco, barracelli e decine di volontari sono dovuti intervenire a Seneghe, in località Nuraghe Mortozzu, a Calangianus, in località Lu Miricheddu, a San Basilio, nell’agro di Sa Truppa e ad Ales, dove il fuoco si è avvicinato pericolosamente al paese. In tutti e quattro i casi sono dovuti intervenire anche gli elicotteri dell’antincendio con lanci ripetuti di acqua che sono andati avanti per ore. I danni all’ambiente sono importati con decine di ettari di terreno devastati.

In evidenza
Economia

Stipendi al palo, salari più bassi dell’8,8% rispetto al 2021: i dati

Video

Valanga in Nepal, la morte di Paolo Cocco originario di Oliena: il video girato 10 minuti prima della tragedia

Le nostre iniziative