La Nuova Sardegna

Caro carburante, secondo giorno di protesta degli autotrasportatori sardi

Caro carburante, secondo giorno di protesta degli autotrasportatori sardi

Tir davanti ai porti e nelle zone industriali: attese notizie da Roma

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Secondo giorno di proteste degli autotrasportatori sardi contro il caro carburante. I mezzi pesanti sono rimasti nelle postazioni occupate ieri davanti a porti e zone industriali dell'Isola. «Se ne aggiungeranno anche degli altri - spiega all'ANSA Annamaria Schirru, una delle referenti della mobilitazione- non molliamo: stiamo aspettando notizie da Roma».

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:regione:1.41301759:Video:https://video.lanuovasardegna.it/locale/caro-carburante-la-protesta-degli-autotrasportatori-all-ingresso-di-nuoro/136171/136715]]

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:regione:1.41302148:Video:https://video.lanuovasardegna.it/locale/caro-carburante-la-protesta-di-camionisti-e-pastori-sardi-al-porto-di-cagliari/136172/136716]]

Presidi confermati, dunque, in attesa degli esiti della Conferenza Stato-Regioni in programma nella capitale. I lavoratori che macinano ogni giorno centinaia di chilometri sulle strade sarde e del resto d'Italia sono arrivati, con il prezzo del gasolio alle stelle, a un punto di non ritorno. Qualcuno denuncia perdite mensili di duemila euro a causa dell' impennata di marzo. Una protesta pacifica che per ora non sta arrecando disagi né alla circolazione stradale - solo qualche rallentamento del traffico ieri soprattutto alle porte di Cagliari - né agli approvvigionamenti nei supermercati. Qualche riflesso potrebbe però farsi sentire nel caso in cui la protesta dovesse andare avanti. Ieri è stata anche una giornata di colloqui con le istituzioni regionali. Ma la vera risposta (in primis una immediata diminuzione dei prezzi del gasolio) gli autotrasportatori la attendono da Roma. Altrimenti - così hanno annunciato - sarà protesta a oltranza. (ANSA)

Primo piano
L’operazione

Cercano lavoratori in nero ma trovano 3,7 tonnellate di droga in un’azienda agricola

di Luca Fiori

Video

Operaio perde un occhio sul lavoro, mai risarcito dopo 18 anni

Le nostre iniziative