di Paolo Pulina
◗
Un interno della chiesa di Sant'Agostino a Cagliari
24 febbraio 2023
Pavia Il forte vincolo che unisce a sant’Agostino i sardi emigrati, in particolare in provincia di Pavia, deriva dal fatto che le sue spoglie furono riscattate “a gran prezzo” dai saraceni, per volere del pio re longobardo Liutprando, nell’anno 723 e fatte trasportare a Pavia da Cagliari. Come racconta Paolo Diacono nella sua “Storia dei ...