SCEGLI L'EDIZIONE
Arcipelago Sardegna

I sardi pavesi per il 1300° anniversario (723-2023) della traslazione delle spoglie di sant’Agostino da Cagliari a Pavia

di Paolo Pulina

Un interno della chiesa di Sant'Agostino a Cagliari

Il Circolo “Logudoro” partecipa agli eventi celebrativi. Un “Patto di amicizia” nato a febbraio del 2020


24 febbraio 2023


Pavia Il forte vincolo che unisce a sant’Agostino i sardi emigrati, in particolare in provincia di Pavia, deriva dal fatto che le sue spoglie furono riscattate “a gran prezzo” dai saraceni, per volere del pio re longobardo Liutprando, nell’anno 723 e fatte trasportare a Pavia da Cagliari. Come racconta Paolo Diacono nella sua “Storia dei ...


In evidenza

La scomparsa
Lutto a Sassari, muore prematuramente il direttore dell’Accademia di Belle Arti


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.