La Nuova Sardegna

Assoturismo-Confesercenti

Turismo, anche nell’isola nuovo allarme in vista della Pasqua: «C’è carenza di personale»

Turismo, anche nell’isola nuovo allarme in vista della Pasqua: «C’è carenza di personale»

La denuncia a livello nazionale degli operatori del settore, un pacchetto di proposte per affrontare il problema

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Anche la Sardegna fra le regioni in difficoltà per la mancanza di personale nel settore turistico. Una carenza già evidenziata nella scorsa stagione estiva ma che si ripresenta di nuovo in anticipo nell’occasione delle Pasqua imminente. Dice Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti: «La questione della mancanza di personale nel turismo ha ormai raggiunto le dimensioni di una vera e propria emergenza. Così è impossibile gestire i picchi di attività, in particolare in alcune aree come la riviera romagnola, ma anche Sicilia e Sardegna».

«Abbiamo bisogno di trovare una soluzione, anche utilizzando le risorse del PNRR. Servono politiche attive, ora quasi del tutto assenti: come Assoturismo Confesercenti abbiamo stretto con Adecco un’alleanza contro il mismatch, ma non si può lasciare l’incontro tra domanda e offerta al passaparola o alle iniziative private. Bisogna rafforzare la formazione professionale regionale di figure turistiche – ha detto ancora Messina -, e aprire ai pensionati e ai ragazzi in età scolare prevedendo occupazioni temporanee a totale esenzioni di imposta. E poi pensare a normative speciali per garantire una ‘staffetta’ tra i lavoratori nelle attività stagionali. Pure la gestione del Reddito di Cittadinanza e dei flussi di immigrazione va ripensata, collegandola a opportunità di formazione. Ma è necessario risolvere anche il problema della mobilità dei lavoratori: servono agevolazioni per contratti che garantiscano non solo formazione ma anche vitto e alloggio, un onere per le imprese da almeno 600 euro al mese per lavoratore. Nelle prossime settimane presenteremo specifiche proposte normative al Ministro del Turismo Daniela Santanchè e al Ministro del lavoro Marina Elvira Calderone».

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative