I riconoscimenti

Bandiere Blu: Sardegna settima con 15 spiagge e 8 approdi

Bandiere Blu: Sardegna settima con 15 spiagge e 8 approdi

Confermate le stesse località rivierasche dell’edizione 2022

12 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari La Sardegna mantiene 15 bandiere blu  nelle località rivierasche mentre passa da 9 a 8 per gli approdi turistici. Questi i riconoscimenti assegnati nell’edizione 2023 (la 37a) e assegnati dalla Foundation for Environmental Education (FEE).

Le bandiere sventolano nella città metropolitana di Cagliari a  Quartu Sant’Elena, nella provincia del Sud Sardegna a  Sant’Antioco, poi a Oristano, a Tortolì e Bari Sardo in Ogliastra, a  Badesi, Santa Teresa Gallura, Aglientu, Trinità d'Agultu e Vignola, La Maddalena, Palau e Budoni in Gallura e Castelsardo, Sorso, Sassari nel Sassarese.

Gli approdi. Come detto, la Sardegna perde una bandiera blu, vista la mancata conferma di Palau. Confermati invece i porti di Santa Teresa Gallura, Cala Gavetta (La Maddalena), Marina dell'Orso di Poltu Quatu (Arzachena), Marina di Porto Cervo (Arzachena), Marina di Portisco (Olbia) in Gallura, il porto turistico di Castelsardo al nord ovest, la Marina di Baunei e Santa Maria Navarrese inOgliastra e la Marina di Capitana, sul litorale di Quartu Sant'Elena nella Città metropolitana di Cagliari.

In Italia sono 226 le località rivierasche e 84 gli approdi turistici che potranno fregiarsi nel 2023 della Bandiera blu. I luoghi scelti sono stati annunciati questa mattina alla presenza dei sindaci, nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi a Roma presso la sede del Cnr.

La Liguria è in vetta alla classifica delle Regioni con maggior numero di Comuni premiati con la Bandiera Blu nel 2023, visto che ne ha 34 mentre al secondo posto c’è la Puglia, che sale a 22 riconoscimenti con 4 nuovi Comuni. Seguono con 19 Bandiere la Campania e la Toscana, entrambe con un nuovo ingresso, e la Calabria con due nuove Bandiere Blu. Le Marche salgono a 18, con un nuovo ingresso. La Sardegna è settima e conferma le sue 15 località, l'Abruzzo resta a 14, la Sicilia a 11, il Lazio a 10. Rimangono invariate anche le 10 bandiere del Trentino Alto Adige. L'Emilia Romagna vede premiate 9 località con un'uscita e un nuovo ingresso; sono riconfermate le 9 Bandiere del Veneto. La Basilicata conferma le sue 5 località; si registrano 2 nuovi ingressi in Piemonte che ottiene 5 Bandiere; il Friuli Venezia Giulia conferma le 2 dell'anno precedente. La Lombardia sale a 3 Comuni Bandiera Blu, con due nuovi ingressi, il Molise conquista 2 Bandiere con un nuovo Comune.

In Primo Piano
Pioggia incessante

Maltempo, a Bonnannaro voragine sulla strada per la zona industriale

Le nostre iniziative