La Nuova Sardegna

Regionali

Verso il voto in Sardegna, Matteo Salvini rilancia: «Squadra vincente non si cambia»

Verso il voto in Sardegna, Matteo Salvini rilancia: «Squadra vincente non si cambia»

Centrosinistra, a Nuoro inizia il tour di Alessandra Todde

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Centrodestra e centrosinistra, che è spaccato, in due, ora sanno che le Regionali saranno nella finestra 18 febbraio-3 marzo. Mancano 78 giorni, o 92, all’apertura dei seggi, ma ormai la campagna elettorale è cominciata da settimane, anche se il centrodestra non ha ancora un candidato governatore ufficiale, mentre sul fronte opposto sono sempre due: Alessandra Todde e Renato Soru.

Centrodestra Aspettando che, a Roma, i segretari nazionali prendano una decisione definitiva su chi candidare nelle cinque Regioni al voto nel 2024 – Abruzzo, Basilicata, Piemonte, Sardegna e Umbria – il tavolo regionale dovrebbe riunirsi all’inizio della prossima settimana, per preparare il programma elettorale. Ma di sicuro gli alleati non affronteranno ancora il nodo del portabandiera, visto che la Lega e il Psd’Az continuano insistere sull’uscente Christian Solinas, mentre Fdi ha in ballo tre nomi (Paolo Truzzu, Marina Calderone e Francesco Mura), Forza Italia due (Pietro Pittalis e Alessandra Zedda) e i centristi sono sempre convinti di poter scegliere loro. Nel frattempo, in una trasmissione radiofonica, Michele Pais, coordinatore della Lega e presidente del Consiglio regionale, ha ribadito quanto si sa mesi: «Squadra che vince non si cambia. Solinas è il migliore candidato possibile, è una questione di buonsenso». Lo stesso ha detto Matteo Salvini in un collegamento video Roma-Nuoro, durante un evento organizzato dall’assessore ai lavori pubblici Pierluigi Saiu.

Centrosinistra 1 Dopo aver fatto tappa a Bono per discutere con i sindaci di «Paesi in rete: la città diffusa nel territorio», Renato Soru ha replicato alla segretaria regionale dei Rossomori, Lucia Chessa, che lo aveva accusato di aver rifiutato una diretta streaming sulle elezioni. «Confermo – scrive l’ex governatore – di essere disponibile a confronti pubblici con i rappresentanti di coalizioni e liste che intendono discutere con me una possibile collaborazione politica. Ma questo non è il caso di Lucia Chessa e dei Rossomori». In parole spicce, soriani e rossomoristi non saranno alleati nel 2024.

Centrosinistra 2 Lo staff di Alessandra Todde ha ufficializzato il programma dell’evento di domani a Nuoro, all’ExMè dalla 9.30 in poi, tappa d’avvio della campagna elettorale. Diciannove gli interventi previsti per presentare il programma, le conclusioni saranno della candidata governatrice. Proposta bipartisan Progressisti e Riformatori, che sono su fronti opposti in Consiglio regionale, hanno presentato una proposta di legge molto simile per regolamentare le primarie con cui i partiti e le coalizioni dovranno scegliere i candidati presidenti. Così è previsto da un articolo della legge elettorale regionale, ma mai applicato proprio perché sprovvista di regole. Però, in realtà, è quasi impossibile che le due proposte siano approvate sui titoli di coda della XVI legislatura. (ua)

Primo piano
Uno sguardo al passato

Dal Papa che respinse Attila al Papa «socialista»: i quattro Leone famosi nella Chiesa

di Enrico Carta
Le nostre iniziative