La Nuova Sardegna

Verso l’estate

Pasqua nell’isola, i voli sono un salasso. Ecco quanto costa un biglietto

Pasqua nell’isola, i voli sono un salasso. Ecco quanto costa un biglietto

Ponte lungo, i prezzi degli aerei per chi non viaggia in Continuità

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Le previsioni per Pasqua sono ottime, sempre che gli aspiranti turisti abbiano il portafoglio pieno. Complice il meteo e un calendario ricco di possibilità per allungare i ponti, sfruttando soprattutto quello del 25 aprile, l’isola è pronta a fare le prove generali dell’estate. Gli operatori turistici esultano e annunciano aperture anticipate e una grande disponibilità di posti letto rispetto allo storico di questo periodo. Sulle intenzioni di viaggio, però, c’è un’enorme incognita: i prezzi dei voli per chi non viaggia in regime di continuità territoriale.  Cari, in alcuni casi. Carissimi, in altri. Fino ad arrivare a tariffe esagerate. Olbia è la destinazione più costosa: un volo Aeroitalia (con bagaglio in stiva) di andata e ritorno da Linate costa 550 euro se si parte il 18 aprile e si rientra il 22 ma si arriva a 640 euro spostando la data di rientro al 26. Alghero è meno cara, ma comunque costosissima: 500 euro volando con Ita-Airways il 18 da Milano e il 22 dal Riviera del corallo e 439 euro fissando il ritorno al 26 aprile. Cagliari è una via di mezzo: 500 euro per un Linate-Elmas di Aeroitalia con partenza il 18 e rientro il 22, 549 allungando il ponte fino al 26. Chi volerà da Fiumicino verso Alghero, Olbia e Cagliari nelle stesse date e alle stesse condizioni deve mettere in contro spese comprese tra i 358 e i 394 euro. (c.z.)

Primo piano

Video

Funerali di papa Francesco, 1700 giovani in partenza dalla Sardegna

La nostra iniziativa

Il poster del Papa in regalo con La Nuova

Le nostre iniziative