Caro biglietti, navi a peso d’oro: a giugno si spende quanto ad agosto
Ecco i costi per una famiglia che sceglie di viaggiare per la Sardegna con le diverse compagnie
Sassari Ipotizzare un viaggio last minute al seggio, con l’obiettivo di unire il dovere del voto al piacere del primo bagno nel mare di casa, sarebbe bello ma per nulla economico. Anche in nave. D’altra parte, il mantra dell’emigrato parte da un principio inossidabile: il ritorno a casa deve essere previsto con largo anticipo. Si parla di mesi. E più sono meglio è. Diversamente, l’idea di risparmiare qualcosa è destinata a naufragare ancora prima di lasciare il porto.
Lo dimostrano le tariffe delle navi che collegano l’isola al resto del Paese e che, purtroppo, non sono per nulla convenienti. E che, già da giugno, diventano ostiche anche per i turisti più motivati. E benestanti. Un discorso che vale anche per chi può accedere ai prezzi scontati garantiti dalla continuità territoriale marittima. Che, alla resa dei conti, non sono poi così diversi dagli altri. Dunque, pagano tutti: turisti e residenti. E paga anche l’immagine dell’isola del turismo, carissima già a giugno.
Il last minute Un’improvvisata nel primo fine settimana di giugno che comprenda viaggio in nave con macchina al seguito, costerebbe ad una famiglia di quattro persone tra i 524 e gli 829 euro. Considerata la stagione, il prezzo calmierato e la prospettiva di un viaggio spartano, sono tanti soldi. Forse un po’ troppi. Ad esempio, se fosse un viaggio iniziato da Livorno nella serata di ieri, 7 giugno, in direzione Olbia, con percorso inverso da compiere dopodomani, il conto per 4 persone in poltrona e una Fiat 500X sarebbe di 524 euro. In cabina, da Civitavecchia a Olbia, la spesa totale sarebbe di 649 euro.
Genova-Porto Torres, invece, ne costerebbe 829. Un salasso destinato a chi ha scelto di infrangere il mantra dell’emigrato. Chi invece ha deciso in ritardo di passare le ferie di giugno in Sardegna dovrà prepararsi a qualcosa di più doloroso, economicamente parlando. I prezzi di giugno I giovani direbbero che, a queste condizioni, giugno è il nuovo agosto. Effettivamente i prezzi delle navi per l’isola sono altissimi anche per chi viaggerà dal 20 al 28 giugno. Ipotizzando che all’imbarco si presenti un piccolo suv con a bordo una “famiglia tipo” composta da due adulti e due ragazzi sopra i 12 anni, tutti senza alcun legame genetico con l’isola, il conto della spesa è presto fatto. Simulando una traversata notturna tra Civitavecchia e Olbia (e ritorno) sulle navi Tirrenia, il conto finale sarebbe di 1.066 euro e comprenderebbe l’uso di una cabina interna, cioè quelle senza oblò. Il biglietto, come anche nelle simulazioni successive, non comprende pasti di alcun tipo e nessun altro servizio. C’è da dire che il viaggio diurno sarebbe molto meno costoso, ma comporterebbe la spesa di un giorno di ferie su una nave che non è proprio il massimo del divertimento. Se invece la famiglia tipo di turisti diretti in Sardegna scegliesse di partire sulla notturna da Livorno per Olbia, e ritorno, i costi salirebbero : a bordo di una nave Moby, infatti, i turisti spenderebbero 1.348 euro. Se la navigazione iniziasse da Genova con destinazione Porto Torres, e ritorno, sempre durante la notte, il pezzo di un viaggio in una cabina di una nave Tirrenia sarebbe di 1.061 euro. Cioè meno della Olbia-Livorno, nonostante la rotta sia più lunga. Misteri della navigazione.
Il caro biglietti, anche nella sua versione pre estiva, non riguarda solo le navi del Gruppo Cin (Moby e Tirrenia). Se i quattro turisti ipotetici scegliessero un viaggio a bordo di una nave Grimaldi, i prezzi sarebbero comunque molto alti. L’esempio arriva dalla Livorno- Olbia, viaggio d’andata il 20 giugno e ritorno il 28, a 917 euro. In linea, si potrebbe dire. Solo che siccome la richiesta è alta, se la prenotazione partisse adesso al cifra varrebbe solo un viaggio in poltrona. Una soluzione non proprio comoda. Molto meno caro, il viaggio da Civitavecchia a Olbia, che infatti secondo le simulazioni costerebbe 590 euro. Un prezzaccio, senza dubbio. Solo che la partenza da Civitavecchia sarebbe fissata alle 12.30 e in pratica costerebbe anche un giorno di ferie. La proposta di Gnv, Grandi navi veloci è simile: 1077 euro sulla Genova- Porto Torres con la cabina per quattro persone. Un prezzo che cala ad appena 470 sulla Civitavecchia- Olbia, ma solo perché la prenotazioni sono fioccate e il garage è pieno. Dunque, l’auto resterebbe in porto e il viaggio in nave perderebbe gran parte della sua utilità.