La Nuova Sardegna

Arcipelago Sardegna
Qui Abruzzo e Molise

Successo del gruppo di ballo e canto “Dimonios” alla rassegna “Paglieta patria del folklore internazionale”

Successo del gruppo di ballo e canto “Dimonios” alla rassegna “Paglieta patria del folklore internazionale”

Il circolo dei sardi protagonista in piazza Roma con il sodalizio guidato dal maestro Franco Becconi

1 MINUTI DI LETTURA





Paglieta (Chieti) Grande successo e forti emozioni nei giorni scorsi in piazza Roma a Paglieta, dove si è svolta la prima edizione di “Paglieta patria del folklore internazionale”, all’interno della XVI Rassegna corale organizzata dal Coro San Giusto martire e promossa da Federcori – Chorus Inside. Tra i protagonisti dell’evento anche il gruppo di ballo e canto sardo “Dimonios”, espressione artistica dell’Associazione Aps Dimonios Abruzzo e Molise, che ha rappresentato la Sardegna con grande energia e autenticità.

Guidato dal maestro Franco Becconi, il gruppo ha proposto alcuni balli tradizionali dell’Isola culminando in un coinvolgente “Su ballu tundu” finale, che ha visto il pubblico unirsi in piazza per un momento di festa condivisa con i gruppi provenienti da Ucraina, Bulgaria e Abruzzo. L’iniziativa ha saputo fondere perfettamente musica popolare e dialogo interculturale, contribuendo a rafforzare il legame tra tradizioni diverse unite dallo stesso linguaggio universale: la musica.

«L’Aps Dimonios – sottolinea il presidente del Circolo dei sardi, Giuseppe Pisu – ringrazia calorosamente il presidente nazionale di Federcori Davide Recchia, il maestro Panfilo Di Matteo, il Comune di Paglieta per l’accoglienza e l’organizzazione impeccabile, nonché tutti i partecipanti per aver contribuito a creare un autentico momento di condivisione e fratellanza tra popoli e culture».

Primo piano
Choc a Oliena

Accoltellato alla fine della festa, 29enne vivo per miracolo – che cosa sappiamo

di Simonetta Selloni
Le nostre iniziative