Al Comando provinciale carabinieri arrivano 16 marescialli allievi: «Anche al servizio delle comunità»
Nuovo percorso di formazione pratica previsto per i sottufficiali che frequentano la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze
Cagliari Sono sedici i Marescialli Allievi appena giunti in Provincia di Cagliari per prendere parte al nuovo percorso di formazione pratica previsto dal terzo e ultimo anno del corso di formazione che i nostri sottufficiali frequentano presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze.
La assoluta novità è infatti che il tradizionale percorso di studi dietro ai banchi è stato arricchito dal cosiddetto “Training on the job”, che offre ai nostri futuri Comandanti di Stazione l’opportunità di affiancare direttamente i titolari delle Stazioni Carabinieri diffuse sul territorio nazionale e di confrontarsi con le esigenze quotidiane della popolazione e con le peculiarità di questa terra meravigliosa.
Il programma prevede tre diversi periodi di impiego presso reparti territoriali distribuiti in aree geografiche differenti del Paese, così da garantire un percorso di crescita completo e diversificato. Per circa dieci settimane, i Marescialli Allievi alterneranno lo studio universitario in Scienze Giuridiche della Sicurezza – seguito a distanza con i docenti dell’Università di Firenze e con gli Ufficiali della Scuola – con le attività operative e di contatto diretto con i cittadini.
La presenza dei 16 giovani militari nelle Stazioni della Provincia di Cagliari non rappresenta soltanto un momento di formazione di straordinaria rilevanza per loro, ma costituisce anche un valore aggiunto per le comunità locali, che potranno beneficiare del loro entusiasmo, della loro motivazione e della disponibilità al servizio.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno dell’Arma volto a garantire una formazione sempre più aderente alle reali necessità del territorio e delle popolazioni, preparando al meglio i futuri comandanti a un ruolo complesso e centrale nella vita delle comunità. La nuova modalità di addestramento costituisce un investimento sul futuro volto a rafforzare ulteriormente il legame di fiducia e vicinanza tra i Carabinieri e i cittadini.