La Nuova Sardegna

La polemica

Truzzu: «La giunta Todde crea incarichi dal nulla con maxi indennità»

di Giuseppe Centore
Truzzu: «La giunta Todde crea incarichi dal nulla con maxi indennità»

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia: «Annullate da delibera»

2 MINUTI DI LETTURA





Il coordinatore regionale della categoria dei dipendenti regionali Cisl Massimo Oggetto ha chiesto  che l’amministrazione regionale revochi immediatamente in autotutela la delibera di Giunta  n. 31/25 "per evidenti profili di illegittimità. La delibera è stata approvata senza la dovuta informazione preventiva alle Organizzazioni Sindacali; non è conforme alla normativa di riferimento, prevedendo attribuzioni non coerenti con le competenze proprie dei soggetti indicati e attribuisce i ruoli di coordinatore e vice coordinatore a due funzionarie, figure non previste nell'articolazione organizzativa, in quanto la Segreteria di Giunta è parte dello Staff del Direttore Generale della Presidenza". Secondo la Cisl inoltre l'indennità di 95mila euro a loro assegnata non è giustificabile e crea disparità di Trattamento tra il personale regionale.

Analoghe critiche arrivano dal capogruppo in Consiglio Regionale di FdI Paolo Truzzu. «La giunta genera compiti dal nulla pur di giustificare indennità esorbitanti, pari a 95.000 euro, e nomina due funzionari nel ruolo di “coordinatore e vice-coordinatore” dell’Ufficio della Segreteria della Giunta regionale non previsti nell’articolazione organizzativa della Direzione generale della Presidenza. Senza neanche predisporre apposite manifestazioni di interesse, configurando così una palese disparità di trattamento». Truzzu ha presentato un’interrogazione sulla delibera dell'assessore degli Affari generali e Personale, approvata a giugno dalla Giunta regionale, per chiedere di “ripristinare la legittimità, l’equità e il rispetto dei principi costituzionali di proporzionalità e uguaglianza, a tutela di tutto il personale regionale. Sarebbe opportuno che la Giunta regionale bloccasse gli effetti di questa delibera, perché si stanno creando posizioni in barba a qualsiasi norma e senza un preventivo confronto sindacale. Il rischio di generare situazioni di disparità e privilegio tra i due funzionari e il resto del personale, per il quale ancora non sono state ancora stanziate le risorse per importanti istituti, è palese», ha concluso Truzzu.

Primo Piano
L’inchiesta

Omicidio di Cinzia Pinna, Ragnedda interrogato in carcere: «Mi ha aggredito e mi sono difeso»

Sardegna

Sassari, l'appello di Loredana: «Sono invalida, nessuno vuole affittarmi una casa»

Le nostre iniziative