La Nuova Sardegna

Sassari

8 marzo dedicato a “s’aggabadora”

8 marzo dedicato a “s’aggabadora”

CHIARAMONTI. Un 8 marzo alternativo in biblioteca a indagare una delle figure femminili più controverse eppur affascinanti della nostra tradizione: “s’agabbadora”, colei che accelerava il momento...

1 MINUTI DI LETTURA





CHIARAMONTI. Un 8 marzo alternativo in biblioteca a indagare una delle figure femminili più controverse eppur affascinanti della nostra tradizione: “s’agabbadora”, colei che accelerava il momento della morte quando ancora non si parlava di eutanasia (nella foto il martello dell’agabbadòra). Venerdì alle ore 18, nella biblioteca comunale in via della Resistenza, verrà presentata l’ “Antologia della femina agabbadòra”, un affascinante viaggio all’interno della tradizione sarda, alla scoperta della misteriosa figura di “sa femina agabbadora” con Pier Giacomo Pala, direttore del museo Galluras. L’ingresso è libero. L’incontro è organizzato dal Comune di Chiaramonti e dalla biblioteca, che fa parte del sistema bibliotecario dell’Anglona e Bassa Valle del Coghinas e della Comes (Cooperativa mediateche sarde). (letizia villa)

Primo Piano
Allarme sicurezza

In Sardegna più di 100mila cinghiali: «Sono pericolosi, incidenti in aumento» – Parla l’esperto

di Paolo Ardovino
Le nostre iniziative