La Nuova Sardegna

Sassari

A Putifigari fuochi d’artificio e processione

A Putifigari fuochi d’artificio e processione

PUTIFIGARI. Al via la festa in onore della patrona di Putifigari, Nostra Signora de S’Ena Frisca, organizzati dai “Comitato Fedales 2014”. Questa sera alle ore 21, si terrà un appuntamento di...

2 MINUTI DI LETTURA





PUTIFIGARI. Al via la festa in onore della patrona di Putifigari, Nostra Signora de S’Ena Frisca, organizzati dai “Comitato Fedales 2014”. Questa sera alle ore 21, si terrà un appuntamento di richiamo con la serata di canti a chitarra con l’esibizione dei cantadores Daniele Giallara, Antonio Porcu, Franco de Nanni, accompagnati alla chitarra da Costantino Doppiu e alla fisarmonica Alberto Cadeo.

Domani, sabato 17, alle ore 15, torneo di calcetto giovanile con le squadre del Boyl Putifigari, Interrios di Villanova e Atletico Uri. Alle 19 i vespri solenni e alle 21,30 uno spettacolo pirotecnico. Alle 22, concerto della band “Flex sound”, tributo ai Negrita, ed il comico Giovanni Cacioppo.

Domenica 18, alle ore 10,30, don Paolo Secchi celebrerà la messa solenne, cantata dal Coro S’Ena frisca, e la processione, accompagnata dai gruppi folk di Putifigari, Olmedo e Bonorva, la banda musicale di Ittiri, i “Tamburini e Trombettieri” di Portotorres.

Alle 17,30 concerto con gli “Etnias”, ed alle 22, l’esibizione di Beppe Dettori, già vocalist dei Tazenda.

Lunedì 19 maggio, alle 10,30 messa solenne, accompagnata dalla Corale polifonica città di Sennori, quindi la processione, accompagnati dalla banda musicale di Villanova e dalle launeddas di Stefano Pinna di Cabras.

Alle 16,30 intrattenimento per i bambini, ed alle 22, “Io canto big” con la partecipazione delle bambine Luna e Morgana.

L’epilogo dei festeggiamenti domenica 25 maggio, con il pellegrinaggio al santuario della Madonna di Valverde, alle 19 ballo liscio con i “Marimba all star, e la fisarmonica di Antonio Tancae la partecipazione della scuola di ballo “Fart studio dance.

La festa in onore di Nostra Signora de S’Ena Frisca rappresenta un momento di devozione e di convivialità che ogni anno in paese si celebra con grande partecipazione.

Leonardo Arru

Primo piano
Il racconto

La carezza del Papa alla madre dei fratelli Pintor morti nell’incidente stradale

di Simonetta Selloni
Le nostre iniziative