Roberta Delrio alla guida della segreteria Uil-Pa
SASSARI. Roberta Delrio è stata confermata alla guida della segreteria provinciale della Uilpa, che assiste e tutela i lavoratori della pubblica amministrazione. La conferma è arrivata al termine del...
SASSARI. Roberta Delrio è stata confermata alla guida della segreteria provinciale della Uilpa, che assiste e tutela i lavoratori della pubblica amministrazione. La conferma è arrivata al termine del congresso territoriale che si è tenuto nei giorni scorsi e con Roberta Delrio è stata riconfermata l’intera segretaria formata da Graziella Del Prete e Marco Portas.
Nella relazione Roberta Delrio non ha nascosto le carenze dell’amministrazione pubblica ma si è anche chiesta se «sia tutta colpa dei fannulloni? A noi sembra che sia diffusa una serie di luoghi comuni, espressione di una facile demagogia chevuole distogliere l’attenzione dai veri problemi o giustificare tagli lineari dei servizi pubblici o, peggio ancora, privatizzarli consegnando “pezzi” di Stato sociale a soggetti interessati unicamente aprodurre profitto, con evidente maggiorazione di oneri ai danni del cittadino-utente». Roberta Delrio ha voluto sfatare alcuni dei “miti” più diffusi e cioè che i dipendenti pubblici guadagnino troppo, soprattutto rispetto ai colleghi europei: la media italiana è di 25 mila euro l’anno, quella europea di 37 mila, dirigenti a parte. Questi ultimi invece guadagnano poco meno di 100 mila euro l’anno, ben al di sopra della media europea. Falsa anche la tesi che i dipendenti pubblici siano troppi: in Italia sono 58 ogni mille abitanti, in Germania 54, in Spagna 65, Francia 98, Regno Unito 92 mentre in Svezia sono 135. Roberta Delrio ha apprezzato le dichiarazioni del ministro Madia sul rilancio della pubblica amministrazione «ed è perciò auspicabile una ripresa dei tavoli concertativi per il rinnovo dei contratti bloccati da cinque anni». Ma anche il sindacato deve modernizzarsi e «il “sindacato a rete” sancito dall’ottava Conferenza d’organizzazione della Uil di Bellaria – ha concluso Roberta Delrio – rappresenta la sfida cui la Uilpa di Sassari intende partecipare a pieno titolo, quale naturale evoluzione del “Sindacato dei Cittadini”».