Elezioni a Sassari, urne aperte fino alle 23 per scegliere la nuova amministrazione comunale
L'ultimo acceso confronto tra i sei aspiranti sindaci nella redazione della Nuova, oggi si vota per le Amministrative e per le Europee - VADEMECUM
SASSARI. Quasi tre ore di faccia a faccia, ieri, di fronte a una platea tutt’altro che silenziosa. Sei domande poste dai redattori della Cronaca di Sassari della Nuova Sardegna, e risposte che hanno spaziato dal Piano urbanistico alla chimica verde, dal futuro delle borgate alla situazione delle coste, dal centro storico con la sua zona a traffico limitato, alla cultura e i suoi spazi. Il tutto condito da qualche, comunque civilissimo, battibecco. E dalle solite stoccate.
Non si sono certo risparmiati i sei aspiranti sindaci che domenica si misureranno con gli elettori. Teatro dell’ultimo dibattito la sala conferenze della Nuova Sardegna, nella redazione di Predda Niedda. Dibattito che è stato integralmente trasmesso in diretta streaming sul sito internet del giornale e, sempre all’indirizzo www.lanuovasardegna.it, rimane a disposizione dei lettori insieme alle sei dirette della durata di un’ora che ognuno dei sei candidati ha fatto.
Un dibattito ricco di spunti e informazioni quello di giovedì, giusto coronamento di una campagna elettorale non lunghissima ma davvero intensa nella quale la città è precipitata dopo le dimissioni del sindaco Ganau e lo scioglimento anticipato del Consiglio.
Una campagna intesa e ricca, non foss’altro che per il numero degli attori in campo: sei candidati, il doppio del 2010. Con alcune novità importanti come il Movimento 5 Stelle, reduce da un grande successo alle Politiche (31,4 per cento) ma anche alla non partecipazione alle Regionali, che schiera l’attivista Maurilio Murru. E un centrosinistra che per la prima volta ha espresso un candidato uscito da combattutissime primarie: l’assessore uscente al Bilancio Nicola Sanna.
E poi il Psd’Az che corre da solo con l’ex capogruppo a Palazzo Ducale Antonio Cardin, dopo aver espresso il candidato sindaco del centrodestra nel 2010. Ruolo raccolto dalla dirigente scolastica Rosanna Arru, che è riuscita a mettere insieme Forza Italia e Fratelli d’Italia-An ed è gelosissima della sua “cifra” civica e della sua “Sassari Progetto Comune. Come Nicola Lucchi, avvocato ed ex assessore di Nanni Campus, che intorno alla sua “Sassari è” è riuscito a coagulare i Riformatori e Unidos. E poi gli immancabili indipendentisti (presenti anche nel 2010 con ’A Manca) che schierano il prof Cristiano Sabino rappresentante del Fronte Indipendentista Unidu.
Insomma, un’offerta politica davvero ampia, nella speranza che il primo partito non si confermi quello dell’astensione. Si vota solo oggi, domenica, le urne rimarranno aperte dalle 7 alle 23. Domani lo spoglio con l’eventuale ballottaggio 2 settimane dopo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Prima domanda
Seconda domanda
Terza domanda
Quarta domanda
Quinta domanda
Sesta e ultima domanda