La Nuova Sardegna

Sassari

Cura e prevenzione di osteoporosi e artrite reumatoide

di Barbara Mastino
Cura e prevenzione di osteoporosi e artrite reumatoide

Sabato gli specialisti dialogheranno con i potenziali pazienti Sarà inoltre possibile effettuare la Moc Calcaneare

2 MINUTI DI LETTURA





OZIERI. Non sarà il solito convegno scientifico riservato a pochi ma si porrà invece come utile momento di dialogo e confronto sulle patologie ossee l’incontro su “Osteoporosi e malattie reumatiche, cure e rimedi” organizzato per sabatodall’Asmar con il Comune di Ozieri.

Gli specialisti riuniti, infatti, tratteranno l’argomento in maniera interattiva sulla base delle domande che di solito vengono poste da chi teme di poter essere affetto da tali patologie ma anche dei quesiti posti dal pubblico in sala, che si attende numeroso. Si parlerà soprattutto di osteoporosi - cos’è e se sia una malattia solo femminile, per quale motivo sopraggiunge, se e come si possa prevenire, quali siano i sintomi, le cure (vitamine e cortisonici) e l’alimentazione consigliata - ma si tratteranno anche altre patologie come fibromialgia, artrite reumatoide, artrosi e spondilite anchilosante. Si parlerà infine dell’esame della Moc calcaneare, che misura la densità ossea ed è in grado di diagnosticare l’osteoporosi, e si darà la possibilità ai presenti di effettuarlo gratuitamente in un apposito spazio riservato accanto all’aula che ospiterà il convegno nel centro culturale San Francesco. Una buona opportunità per effettuare un esame tanto importante quanto semplice e veloce: per l’analisi basta infatti inserire il piede in un macchinario che registra la densità ossea e la diagnosi sarà comunicata subito tramite una piccola ricevuta. Chi ne sentirà la necessità potrà, inoltre, avere subito un colloquio con il personale medico presente per chiarire ogni dubbio. Un’iniziativa voluta dall’Asmar, associazione che si occupa di assistere, tutelare e difendere le persone affette da patologie reumatiche e immuno-reumatiche, e fortemente sostenuta dall’amministrazione comunale e in particolare dall’assessore alla Sanità Gigi Sarobba, che ha contribuito all’organizzazione dell’evento a Ozieri con la collaborazione del consigliere Maria Antonietta Canu. Saranno i due rappresentanti dell’amministrazione, preceduti dal sindaco Leonardo Ladu, ad aprire alle 9.30 il convegno con i saluti iniziali. Seguirà la tavola rotonda, moderata dal presidente regionale Asmar Ivo Picciau, che introdurrà i lavori, e dal responsabile provinciale Mariano Salis. Saranno presenti gli specialisti Egidio Camerada, reumatologo del distretto di Ozieri, la reumatologa Paola Gallo, il direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale Segni Margherita Molinu, il responsabile reumatologia dell’Asl 1 di Sassari Giuseppe Nuvoli, l’ortopedico Santino Canu del servizio ortopedia di Ozieri. E’ prevista la partecipazione dei migliori specialisti della Sardegna, regione con la percentuale più elevata di pazienti affetti da artriti e osteoporosi: rispettivamente 26 e 8 per cento dei sardi a fronte di una media nazionale del 18 e del 5 per cento. Numeri elevati ai quali purtroppo non corrisponde, nell’isola, un adeguato livello di assistenza: anche per sopperire a queste mancanze, l’Asmar svolge nell’isola attività supporto ai pazienti con iniziative di sensibilizzazione, diagnosi e prevenzione come quella in programma sabato.

Primo piano
La tragedia

Studente morì carbonizzato dopo lo schianto: assolto funzionario

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative