La Nuova Sardegna

Sassari

La città ricorda i 22 partigiani uccisi dai nazi-fascisti

OZIERI. Celebrazioni ancorate alla memoria degli eroi cittadini quelle organizzate dall’Anpi Ozieri in occasione della festa della Liberazione. Dopo che lo scorso anno fu intitolata ai Partigiani...

1 MINUTI DI LETTURA





OZIERI. Celebrazioni ancorate alla memoria degli eroi cittadini quelle organizzate dall’Anpi Ozieri in occasione della festa della Liberazione. Dopo che lo scorso anno fu intitolata ai Partigiani Ozieri la suggestiva unione delle due piazze, quest’anno si proseguirà sulla stessa linea con la posa di alcune targhe nella “passeggiata” tra le due piazze riportanti i nomi dei partigiani, nel frattempo saliti a ventidue. Altri partigiani e deportati sono stati parzialmente identificati, e una volta avvenuto il loro riconoscimento ufficiale anche i loro nomi saranno ricordati nelle targhe che, a poco a poco, saranno affisse nel viale della memoria. Il programma delle celebrazioni resta quello consueto, con il ritrovo alle 10.30 nella piazza Carlo Alberto per la posa delle corone di fiori, con le fanfare suonate dalla banda musicale Città di Ozieri, e per la scopertura delle targhe accompagnata dalla lettura di lettere di donne condannate a morte in guerra curata dalla Consulta giovanile. L'evento è patrocinato dal Comune. (b.m.)

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative