La Nuova Sardegna

Sassari

L’ultima immagine vista da lassù

«Tecnici volanti», li chiamano così perché raggiungono quote elevate e si muovono come se fossero sospesi per aria. La maggior parte sono uomini, e Maria Luisa Comi era quasi una rarità in quell’ambie...

1 MINUTI DI LETTURA





«Tecnici volanti», li chiamano così perché raggiungono quote elevate e si muovono come se fossero sospesi per aria. La maggior parte sono uomini, e Maria Luisa Comi era quasi una rarità in quell’ambiente.

C’era entrata da ragazza, unendo la passione per la montagna con quella per il lavoro.

Competenze tecniche incredibili, coraggio, ma anche attenzione per la sicurezza e un amore straordinario per l’ambiente.

Girava il mondo e quando certi lavori regalavano spaccati di panorami mozzafiato, il suo passaggio veniva documentato con foto speciali.

Chissà se anche a Monte Forte, in altre occasioni, aveva immortalato quello spettacolo di Punta Cristallo, in mezzo a un mare bellissimo. Era così anche giovedì pomeriggio, l’ultima immagine vista da lassù.

Primo piano
Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Tragedia sfiorata

La casa va a fuoco, padre e figlio salvati dalle fiamme

Le nostre iniziative