La Nuova Sardegna

Sassari

La biblioteca di Cargeghe a Rai3 per parlare di musica

CARGEGHE. Tra Paolo Limiti e Ornella Vanoni ci sarà anche la Biblioteca di Sardegna tra gli ospiti della trasmissione “Community. L’altra Italia”, in onda su Rai 3 mercoledì 4 maggio alle ore 17,30....

1 MINUTI DI LETTURA





CARGEGHE. Tra Paolo Limiti e Ornella Vanoni ci sarà anche la Biblioteca di Sardegna tra gli ospiti della trasmissione “Community. L’altra Italia”, in onda su Rai 3 mercoledì 4 maggio alle ore 17,30. L’istituzione cargeghese presenterà l’ultima sua ricerca scientifica sui rapporti tra la musica italiana e quella americana: un progetto illustrato con successo lo scorso mese di ottobre all’Istituto Italiano di Cultura di Chicago e confluito in un volume dal titolo “Ethnic Italian Records” che per la prima volta documenta i processi di contaminazione tra la cultura nostrana e quella a stelle e strisce, giungendo ad una rilevazione tanto inedita quanto sorprendente, ovvero che la musica americana è in gran parte opera degli emigrati italiani che nel primo trentennio del Novecento produssero oltre oceano circa 7500 sonori, tra genere operistico, canzone, musica da ballo e altre varietà strumentali.

A parlarne, negli studi romani di Saxa Rubra, per la conduzione di Benedetta Rinaldi e Alessio Aversa, sarà l’autrice dello studio, l’etnomusicologa Giuliana Fugazzoto, tra le massime studiose italiane di musica etnica. (p.si.)

In evidenza
Le indagini

Finto tenente dei carabinieri tenta di truffare donne anziane: arrestato in flagranza

Le nostre iniziative