Ploaghe, Candeliere 2016 alla campionessa Lauro
Premiata la tennista in partenza per le Paralimpiadi. Per lei saranno le terze La motivazione: «Esempio nello sport e come persona, ha dato lustro al paese»
PLOAGHE. È andato alla campionessa di tennis in carrozzina Marianna Lauro il “Candeliere Ploaghese 2016”, il prestigioso premio che il Comitato per il canto sardo “A. Desole” assegna ogni anno a personaggi che si sono distinti in campo culturale, sportivo, artistico, scientifico ecc. Il riconoscimento per la giovane ploaghese, campionessa italiana dal 2004 al 2014 (e attualmente numero uno d’Italia e numero 25 nel ranking internazionale), arriva alla vigilia della sua partenza per le Paraolimpiadi di Rio de Janeiro, le terze a cui Marianna partecipa dopo quelle di Pechino nel 2008 e Londra nel 2012.
Il sindaco Carlo Sotgiu ha consegnato il premio alla Lauro durante il concerto “Ploaghe Classica”, nell’ambito della manifestazione “I Candelieri e il Ferragosto Ploaghese”, tenutosi mercoledì scorso nel chiostro, gremito di persone, all’interno del suggestivo ex convento dei Cappuccini, a cui hanno preso parte i musicisti Francesco Saba al pianoforte e Andrea Pinna al violino, presentati dal delegato alla Cultura del Comune di Ploaghe Giovanni Salis. Questa la motivazione letta dal presidente del Comitato Tore Patatu: «Per i meriti conseguiti in ambito sportivo e per il bell'esempio che ha dimostrato come persona e come donna, dando lustro e prestigio al suo Paese natio».
Marianna Lauro nasce a Sassari nel 1979 e da sempre vive a Ploaghe. Dai 13 ai 18 anni si dedica anima e corpo al gioco del tennis a livello amatoriale. Nel gennaio del 2000, a soli 20 anni, a causa di un terribile incidente stradale, la sua vita cambia radicalmente. Subisce una lesione midollare che la costringerà alla sedia a rotelle. Nel 2002 conosce il tennis in carrozzina grazie ad un torneo internazionale che si svolge ad Alghero. Inizialmente ha un totale rifiuto verso “questo sport” e solo nel 2004 inizia a prendere sul serio il tennis “wheelchair” ottenendo immediatamente ottimi risultati e vincendo per la prima volta i campionati assoluti italiani ed alcuni prestigiosi tornei internazionali.
Nel 2008 la sua prima partecipazione alle Paralimpiadi di Pechino, riconfermando la presenza anche a quelle di Londra nel 2012. Dal 2005 al 2012 partecipa ai Mondiali a squadre e vince il prestigioso Torneo di Madrid. La serata musicale è stata organizzata in collaborazione con la Scuola Civica di musica “Romangia-Logudoro” e con il contributo di “Fiorista Top Art” di Laura Pinna e della cantina “Santa Maria La Palma” di Alghero.