Morso da un cane randagio: l’ambulatorio è chiuso per ferie
PORTO TORRES. Dopo essere stato morso da un cane a una gamba è dovuto ricorrere alla Sanità marittima portuale per le cure del caso, ma dopo essere stato visitato dalla guardia medica serale del...
PORTO TORRES. Dopo essere stato morso da un cane a una gamba è dovuto ricorrere alla Sanità marittima portuale per le cure del caso, ma dopo essere stato visitato dalla guardia medica serale del Poliambulatorio, un cinquantenne di Porto Torres si è recato nei locali dell’ufficiale sanitario di via Amsicora per fare l’antitetanica trovando però l’amara sorpresa: l’ambulatorio era chiuso. «La cosa più spiacevole è che l’ufficio pubblico è chiuso per ferie – spiega l’uomo-, e soprattutto nessun sostituto che potesse provvedere ad iniettarmi l’antidoto come previsto dopo il morso di un cane». Il pericolo più temibile in seguito a ferita di questo tipo è la trasmissione della rabbia, virus responsabile della malattia che si trasmette attraverso la saliva con un periodo di incubazione che va da 20 giorni ad un anno. L’uomo si è allora recato agli uffici portuali della Sanità marittima: «Con molta gentilezza mi hanno consigliato di acquistare in farmacia i prodotti necessari per il vaccino, poi mi hanno iniettato i medicinali mostrando molta sensibilità verso l’utenza». (g.m.)