La Nuova Sardegna

Sassari

ploaghe

Appello di Fsi: «Sul lastrico 35 consulenti della Sgb»

Appello di Fsi: «Sul lastrico 35 consulenti della Sgb»

PLOAGHE. I sindacati intervengono ancora una volta per sottolineare le varie situazioni di grave disagio determinate dalla lenta trasformazione della struttura di riabilitazione San Giovanni Battista...

1 MINUTI DI LETTURA





PLOAGHE. I sindacati intervengono ancora una volta per sottolineare le varie situazioni di grave disagio determinate dalla lenta trasformazione della struttura di riabilitazione San Giovanni Battista di Ploaghe. «Chiediamo - si legge in un comunicato dell’Fsi - che vengano adottati tutti i provvedimenti del caso per risolvere i problemi dei 35 operatori sanitari (medici, psicologi, assistenti sociali, pedagogisti, logopedisti) che come consulenti esterni in questi anni hanno permesso fra gli altri l'accreditamento regionale grazie alle loro prestazioni. Sono lavoratori i cui contratti scadranno il 30 settembre e che a ben vedere hanno maturato esperienza e hanno messo in campo la loro professionalità per la Fondazione San Giovanni Battista e per tutti i pazienti e che non possono essere abbandonati, ma piuttosto va dato risalto e valore alla professione portata avanti in tutti questi anni con spirito di sacrificio e competenza».

La Federazione sindacati indipendenti aggiunge di essere consapevole che nella pubblica amministrazione si accede solamente tramite concorso pubblico ma chiede che vengano banditi concorsi a tempo determinato ai quali i succitati consulenti possano accedere o, in alternativa, sollecita ulteriori soluzioni «per non far finire sul lastrico le 35 famiglie (spesso monoreddito) di questi lavoratori che si sono adoperati per anni con dedizione e impegno in favore della Fondazione».

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative