La Nuova Sardegna

Sassari

“Fitwalking”, camminare allunga la vita

“Fitwalking”, camminare allunga la vita

Questa mattina alle 8.30 a Balai la partenza della 5 chilometri con l’olimpionico Maurizio Damilano

2 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. La due giorni dedicata al benessere fisico e psichico proposta dall’evento “Fitwalking per la vita” si trasferisce questa mattina sul parco di Balai, alle 8,30, per la partenza della camminata non competitiva sulla distanza di 5 chilometri.

Alla manifestazione parteciperà anche il campione olimpico di marcia Maurizio Damilano, cultore e divulgatore in tutto il Paese di questa nuova disciplina. Il percorso sarà per la maggior parte pianeggiante, su fondo stradale in asfalto, e si snoderà sulla strada litoranea per Platamona, via Libero Grassi, viale delle Vigne, via della Libertà, via Benedetto Croce e arrivo di nuovo a Balai. L'iscrizione ha un costo di 7 euro e comprende consegna pettorale, t-shirt, zainetto, integratore e ristori durante e dopo la camminata. Il ricavato verrà devoluto in beneficenza alle associazioni umanitarie che stanno collaborando all'iniziativa organizzata dalla Scuola Sarda del cammino e dal Msp, col patrocinio del Comune, ossia Aima, Mavi, Ail, Emergency, Happy Clown, Aism e Progetto Filippide. Promotori dell’evento sono l’ex campione italiano di marcia Mauro Pirino (presidente della Scuola sarda del cammino) e il responsabile Msp Walter Falchi. Ieri sera, intanto, piazza Umberto I ha ospitato la conferenza medico-sportiva sui benefici derivanti dalla pratica del FitWalking e del “camminare bene” in modo costante e continuativo.

Erano presenti il campione olimpico nel 1980 a Mosca Maurizio Damilano, il cardiologo Giampiero Pisuttu, l’esperta in psicomotricità Adelaide Mura, il medico sportivo Gabriella Puggioni e la diabetologa Luisa Porcu. Un incontro per spiegare che il cammino sta diventando un'attività che tende a includere soprattutto quelle persone che vogliono fare sport senza competizione. (g.m.)

Primo piano
Tragedia sfiorata

Furgone senza controllo a Sassari, panico tra i passanti

Le nostre iniziative