I fedales del 46 per i terremotati
Una raccolta di fondi al pranzo sociale in favore di chi soffre
PLOAGHE. Si sono ritrovati a Ploaghe per festeggiare insieme il loro settantesimo compleanno. Un bel gruppo di fedales del 1946 ha voluto quest’anno rincontrarsi ancora, come avevano fatto 10 anni fa e anche 20 anni fa, al giro di boa del mezzo secolo di vita. Alcuni sono arrivati appositamente da oltre Tirreno, facendo anche dei sacrifici per essere presenti: da Matera, da Genova e da altre località della penisola.
Ma sembra che ne sia valsa la pena perché trascorrere insieme una giornata in allegria, con tanti cari amici d’infanzia e all’insegna dei ricordi di gioventù evidentemente non ha prezzo. Dopo la messa di ringraziamento e il saluto a chi non è più con loro un super pranzo tutti insieme li attendeva al ristorante Saccargia e poi una grande festa tra musica, canti e balli fino a tarda sera.
Ma l’incontro fra i fedales ploaghesi ha sortito questa volta anche un altro importante risultato. Tutti insieme infatti hanno pensato di organizzare un grande pranzo sociale coinvolgendo gli amici, i parenti e i compaesani di Ploaghe e persino le associazioni che operano in paese, con lo scopo di raccogliere fondi che saranno poi devoluti in beneficenza alle popolazioni colpite dal recente terremoto nel Centro Italia.
Il pranzo sociale si terrà domenica 20 novembre nel ristorante “Saccargia” che insieme ai generosi settantenni ploaghesi è uno dei promotori dell’iniziativa.
Stanno arrivando intanto le adesioni anche del Gruppo Folk di Ploaghe, dei coristi de “Su Coro de Piaghe” e di altre associazioni locali che garantiranno gli intrattenimenti musicali, i balli e le sonorità della nostra isola. Sarà insomma una giornata all’insegna del divertimento e della condivisione ma soprattutto all’insegna della solidarietà verso chi sta vivendo un momento di grandissima difficoltà.
Mauro Tedde