Iscrizioni aperte
Osilo si prepara al Carnevale e detta le regole per i carri
OSILO. Sarà un Carnevale “basso” quest’anno, e così la macchina organizzativa gira già a pieno regime per fissare tempi e modi della manifestazione. La sfilata dei carri allegorici si terrà il 17...
2 MINUTI DI LETTURA
OSILO. Sarà un Carnevale “basso” quest’anno, e così la macchina organizzativa gira già a pieno regime per fissare tempi e modi della manifestazione. La sfilata dei carri allegorici si terrà il 17 febbraio, e per fare in modo che tutto si svolga in condizioni di sicurezza, il Comune ha pubblicato un avviso con le modalità di partecipazione.
Ciascun gruppo partecipante dovrà nominare un responsabile, che dovrà avere un’età non inferiore a 18 anni. Il responsabile avrà il compito di curare i contatti con gli organizzatori e di far rispettare il regolamento a tutti i componenti del proprio carro allegorico. Spetterà sempre al responsabile segnalare il nominativo del conducente del carro, che dovrà avere l’abilitazione di legge per la conduzione dei veicoli. Per nessuna ragione potrà abbandonare il mezzo durante la sfilata, e dovrà collaborare per il regolare svolgimento della manifestazione.
Una precisazione importante del regolamento riguarda i carri che, per qualunque motivo, non possano raggiungere il punto di partenza all’orario stabilito dal programma. Non potranno in alcun modo transitare lungo il percorso della sfilata, e dovranno percorrere un tracciato alternativo. Al termine della manifestazione, i carri allegorici potranno transitare esclusivamente lungo il tragitto che servirà a riportali nei propri stalli. Ogni violazione verrà severamente punita dalle forze dell’ordine presenti alla manifestazione. La domanda di partecipazione va presentata entro il 12 febbraio, mediante la compilazione di un modulo-liberatoria, in cui fra l’altro si dovrà garantire che la struttura del carro sia solida e non costituisca pericolo per i componenti del carro e per il pubblico presente lungo il percorso. Il 14 febbraio, alle 20,30, all’ex mercato civico, verrà comunicato l’ordine di sfilata dei carri. (m.b.)
Ciascun gruppo partecipante dovrà nominare un responsabile, che dovrà avere un’età non inferiore a 18 anni. Il responsabile avrà il compito di curare i contatti con gli organizzatori e di far rispettare il regolamento a tutti i componenti del proprio carro allegorico. Spetterà sempre al responsabile segnalare il nominativo del conducente del carro, che dovrà avere l’abilitazione di legge per la conduzione dei veicoli. Per nessuna ragione potrà abbandonare il mezzo durante la sfilata, e dovrà collaborare per il regolare svolgimento della manifestazione.
Una precisazione importante del regolamento riguarda i carri che, per qualunque motivo, non possano raggiungere il punto di partenza all’orario stabilito dal programma. Non potranno in alcun modo transitare lungo il percorso della sfilata, e dovranno percorrere un tracciato alternativo. Al termine della manifestazione, i carri allegorici potranno transitare esclusivamente lungo il tragitto che servirà a riportali nei propri stalli. Ogni violazione verrà severamente punita dalle forze dell’ordine presenti alla manifestazione. La domanda di partecipazione va presentata entro il 12 febbraio, mediante la compilazione di un modulo-liberatoria, in cui fra l’altro si dovrà garantire che la struttura del carro sia solida e non costituisca pericolo per i componenti del carro e per il pubblico presente lungo il percorso. Il 14 febbraio, alle 20,30, all’ex mercato civico, verrà comunicato l’ordine di sfilata dei carri. (m.b.)